1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con PHD
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,stasera ho avuto uno strano problema con PHD, che mi ha costretto a chiudere la sessione,praticamente scelgo la stella e do il comando per la calibrazione,partono gli impulsi ma la stella non si muove. ho provato a sostituire il cavo ST4 ma niente.Per essere più preciso vi allego una schermata.è gia succeso a qualcuno?
Un grazie anticipato a chi spenderà due parole


Allegati:
Cattura di schermata (7).png
Cattura di schermata (7).png [ 915.17 KiB | Osservato 1279 volte ]

_________________
Alfredo Padovano
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao SKIPP,
non ti sarò di aiuto (dirai: allora che .azz scrivi a fà?!) ma a me è successa la stessa cosa, appurando però che il cavo st4 era effettivamente rotto. Se non altro può essere di spunto per controllare che dal lato montatura/camera guida gli ingressi siano integri. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
un po' più di notizie, camera montatura ecc...

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se ti può essere di aiuto, quando succede a me io uso la bomboletta R-10 conctact cleaner (pulisci contatti) nei contatti del cavetto e ritorna a funzionare bene perché toglie l' ossido ciao Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
non ti sarò di aiuto (dirai: allora che .azz scrivi a fà?!

Questa mi è piaciuta... :mrgreen:
Il problema è che provando con altro cavo non cambia nulla,pero ripensandoci non sono sicuro che sia un cavo st4 anche se gli "attacchi"sono uguali.
Cristiano:si tratta di una Neq6 e una Mz5mono

erry ha scritto:
Non so se ti può essere di aiuto, quando succede a me io uso la bomboletta R-10 conctact cleaner (pulisci contatti) nei contatti del cavetto e ritorna a funzionare bene perché toglie l' ossido ciao Erry


Grazie anche te Erry,lo tengo in considerazione.

La cosa che mi lascia perplesso e che la montatura risulta collegata a Phd come si puo vedere dalla schermata,se il cavo fosse rotto o qualche ingresso camera/ montatura mal funzionante non dovrebbe indicare NO SCOPE???
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova phd2

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato anche con Phd 2,risultato uguale

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ma quando apri la schermata di connessione te la da connessa ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si anche con phd2 la montatura risulta connessa.
Non riuscivo a sentire gli impulsi di Phd sulla Neq6....mi sembra che anche tu lo utilizzi per guidare,hai presente quel suono che fa.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con PHD
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Ci possono essere diversi motivi per i quali PHD non porta a termine la calibrazione, provo a fare qualche ipotesi: dalla schermata risulta che sia la montatura che la Mz5 sono connesse (quindi niente problema ai cavi) ma dopo 35 passi la calibrazione non riesce: il parametro Calibration steps è troppo basso, prova ad aumentare tale valore. Oppure prova ad aumentare la velocità di correzione dell'autoguida. Oppure stai tentando la calibrazione su un pixel caldo, e quindi la stella non si muove (perchè non è una stella).. :)

Buon lavoro..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010