1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 2:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ho provato ad elaborare una serie di riprese della Nebulosa Bolla effettuate lo scorso ottobre dal Ghezz Observatory di Leontica. Quello che segue è quanto sono riuscito ad ottenere.


Allegati:
NGC7635.jpg
NGC7635.jpg [ 552.86 KiB | Osservato 1406 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo mi sembra un buon lavoro!
Peccato per il blooming , comunque ci sono diversi modi per eliminarlo.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uella, proprio bella, bravo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me sembra un gran bel lavoro! Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un classico ma ben eseguito: Bravo

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
helixnebula ha scritto:
Peccato per il blooming , comunque ci sono diversi modi per eliminarlo.

Alcuni sono stati rimossi dalla funzione "Remove Bloom" di MaxIn DL, ma su quelli più invadenti anche questo comando si rivela impotente. Io non so fare altro che non preveda timbri o pennelli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo lavoro! bravo Ivaldo! :clap:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella e belli i colori,
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente bella... complimenti...
trovo che il blooming residuo non sia poi così fastidioso... d'altra parte è la controparte per avere tanta sensibilità...

Cita:
Io non so fare altro che non preveda timbri o pennelli.


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: la volta che farai una cosa del genere mi cadrà un mito :rotfl: :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7635 - Nebulosa Bolla
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bella la Bolla.
Anzi.
Bellissima la Bollissima.
:ook: :ook: :ook:
Complimenti!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010