1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Ma ora che è possibile acquistarli negli USA a prezzi più umani, parlo del 105 e del 125 SDP, non sono poi così irrangiugibili.
Prima o poi uno dei due me lo prenderò.
Come diametro preferisco il 105, ma il fuocheggiaotre del 125 è davvero una meraviglia. Peccato che non ci sia anche nel 105.
Penso che i fortunati possessori di un 125 in Italia si contano sul palmo di una mano.

Maurizio


Sì in USA costano meno , in Giappone li vendono a prezzi da "mercato"

Il 125 l'ho visto dal vivo e sia otticamente che meccanicamente è un vero gioiello , personalmente vertirei sul 125 (a poter disporre di una discreta cifra)

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
gann ha scritto:
Ma ora che è possibile acquistarli negli USA a prezzi più umani, parlo del 105 e del 125 SDP, non sono poi così irrangiugibili.
Prima o poi uno dei due me lo prenderò.
Come diametro preferisco il 105, ma il fuocheggiaotre del 125 è davvero una meraviglia. Peccato che non ci sia anche nel 105.
Penso che i fortunati possessori di un 125 in Italia si contano sul palmo di una mano.

Maurizio


Sì in USA costano meno , in Giappone li vendono a prezzi da "mercato"

Il 125 l'ho visto dal vivo e sia otticamente che meccanicamente è un vero gioiello , personalmente vertirei sul 125 (a poter disporre di una discreta cifra)

ciao



Concordo pienamente, ma mi accontenterei di prenderlo negli Usa.
Mi sono già informato e sono in pronta consegna. :lol:
A proposito Alessandro conosci per curiosità una fonte in Giappone dove trovare informazione in inglese?

Grazie
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Concordo pienamente, ma mi accontenterei di prenderlo negli Usa.
Mi sono già informato e sono in pronta consegna. :lol:
A proposito Alessandro conosci per curiosità una fonte in Giappone dove trovare informazione in inglese?

Grazie
Maurizio


che io sappia direi solo questa:

http://www.kkohki.com/English/Hello.html

mentre come negozi direi questi:

http://www.kyoei-osaka.jp/sky/pentax/pentax_bouen.htm

mentre per i contatti direi qua:

http://www.kyoei-osaka.jp/sky/inquiry.htm

oppure qua:

http://www.seihosha.co.jp/pentax_top.html

penultima icona per il contatto email


poi trovi altri negozi sul sito ufficiale Takahashi

http://www.takahashijapan.com/ct-suppor ... links.html



ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Cita:
Gann ha scritto : Come diametro preferisco il 105, ma il fuocheggiaotre del 125 è davvero una meraviglia. Peccato che non ci sia anche nel 105.


Io ho motorizzato il fuocheggiatore del 105 con il robofocus ed è stato un gioco da ragazzi se dovevo farlo con il 125 la cosa sarebbe stata ben più difficile da realizzare,per il mio 105 preferisco il fuocheggiatore attuale,"de gustibus"

:wink:

Giampaolo

Cieli sereni a tutti ( quà nevica )

web: http://astrosurf.com/eyesinthesky/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Grazie della precisazione, Giampaolo.
Certamente motorizzare un fuocheggiatore elicoidale è molto difficile se non impossibile, ma io mi riferivo alla precisione millimetrica nell'uso tradizionale manuale.
Utilizzo un FT da 3,5" e mi trovo bene a trovare il miglior fuoco con i polpastrelli delle mie dita anche grazie ad un fuocheggiatore da manuale.
Credo che quello del 125 SDP non sia da meno.

Quanto ai link, grazie Alessandro mi farò un giro in rete.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010