1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'idea di costruirmi un telescopio aviotrasportabile con facilità, ho la necessità di trovare la soluzione per le aste che rispondano ai requisiti in oggetto. L'asta finale dovrebbe essere lunga 140cm, scomponibile in tre parti da circa 50cm e con giunture che comunque garantisticano la massima rigidità compatibilmente con il diametro (tra l'altro la sezione circolare non dovrebbe essere nel mio caso la soluzione migliore, meglio rettangolare). Cosa vi viene in mente?


Allegati:
s1.jpg
s1.jpg [ 17.12 KiB | Osservato 3723 volte ]
s2.jpg
s2.jpg [ 57.93 KiB | Osservato 3723 volte ]
s3.jpg
s3.jpg [ 33 KiB | Osservato 3723 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Carbonio con innesto compound

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
prova queste, non dovresti avere problemi in aereo...
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Carbonio con innesto compound

roba da canne da pesca insomma... hai idea di dove trovare i pezzi? Come sono fatti questi innesti? Google non mi ha saputo aiutare

tuvok ha scritto:
prova queste, non dovresti avere problemi in aereo...
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

Sotto i 300 non posso piu' fare deep, sorry

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
... Cosa vi viene in mente?...

Treppiede (Manfrotto magari) con gambe telescopiche adattato allo scopo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
andreaconsole ha scritto:
Sotto i 300 non posso piu' fare deep, sorry


ah... tu sei di quelli che "meglio 4-5 litri di vino, va bene anche quasi aceto, che non un ottimo bicchiere di Cabernet-Sauvignon"...

p.s.: ma con chi me la faccio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gia', sono bulimico :P
l'idea è emigrare verso cieli (molto) migliori nel WE, che me ne faccio di quel tubetto?!

ippogrifo ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
... Cosa vi viene in mente?...

Treppiede (Manfrotto magari) con gambe telescopiche adattato allo scopo.

Considera che, visto che intralceranno il percorso otico, i tubi saranno anche gli spider del secondario, quindi è importante che siano sottili e di lunghezza perfettamente riproducibile ad ogni montaggio. Non so se un treppiedi sia la scelta piu' idonea...

Qui vendono i tubi ad esempio (ok, direi che un cm di diametro è poco...), ma come li raccordo?
http://www.schaller-compositi.it/ecomm/ ... ST&cat=143

Mi ricordo che c'era un sito per autocostruttori di dobson... dov'era?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Ma sono diventati 3 uguali simmetrici i sostegni del secondario di John?
Non erano fuori asse? Cambi configurazione?

Comunque se vuoi collegare insieme dei tubi (tondi o quadri) ...
Forse è più facile collegare i tondi dei quadri.
A. tubi coassiali accoppiamento conico
B. tubi coassiali accoppiamento cilindrico con taglio longitudinale e poi serrato
C. tubi coassiali accoppiamento filettato
D. accoppiamento a baionetta tubi quadri
E. collegamento con viti
F. collegamento con manicotti

Se vuoi fare i sostegni sottili la vedo dura perché fletteranno facilmente "di lato" e complessivamente la struttura sarà debole "torsionalmente" ... (a occhio) :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho pensato che se uso una configurazione centrata posso usare una semisfera grande quanto lo specchio e realizzare un modello che entra come dimensioni e peso in un bagaglio a mano. Ancora non ho deciso, ci sto pensando...
Potrei anche perseverare nella configurazione asimmetrica, ma con una semisfera da 30cm vuol dire avere il bordo dello specchio parzialmente in vista, che potrebbe anche non essere un problema in effetti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma scusa spedisciti tutto il John così com'è e fregate ne dei tubi ecc... No?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010