1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè fotografare in queste condizioni proibitive, ha un senso ? Si, perchè quando non c'è la luna ci sono le nuvole.....e se ti sposti dalla città molto probabilmente avrai degli imprevisti o quantomeno la condensa che ti appanna le lenti.. :mrgreen: :mrgreen: E allora accontentiamoci di quello che passa il convento. Foto di mercoledì notte con la Luna Piena e dalla mia solita postazione cittadina con SQM 18,50. Sono 23 scatti da sette minuti, 5 da un minuto e 5 da trenta secondi, con l' utilizzo dell'indispensabile filtro IDAS V4. Skywacther 150/750 e QHY8 L.
Link a full-res: http://www.astrobin.com/full/228639/C/
Il fondocielo non è proprio perfetto ma è il giusto prezzo per aver osato tanto. Ogni Vs.commento o critica è gradita. CIELI SERENI


Allegati:
Orione mv2.jpg
Orione mv2.jpg [ 316.62 KiB | Osservato 1233 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato considerando le condizioni al contorno.
Complimenti per la tenacia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima elaborazione.
peccato per l'inquadratura un po' stretta se le mettevi in verticale ...
darei un po' più di luce alle zone chiare.
complimenti
pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
La foto è buona , aumenterei un po' il valore delle luci perché la vedo un po' spenta.
Noto che è successo qualcosa alle stelle perché hanno delle forme strane.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon risultato considerando le premesse!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i Vs. apprezzamenti e consigli ! Pierpaolo : si l'inquadratura poteva essere sicuramente migliorata, ruotando la camera. Ma avevo paura di perdere il fuoco: con la CCD basta un niente e vai fuori fuoco. Helix: si le stelle non sono perfette anzi....In realtà, dato il freddo pungente avevo lasciato tutto il set-up fuori a scattare, fino a fine sessione. Sicuramente c'è stato qualche problema nella guida in qualche frames. Propongo una nuova versione dove ho cercato di far risaltare di piu' la nebulosa rispetto al fondocielo. Full-res: http://www.astrobin.com/full/228639/D/
Spero sia migliorata..... CIELI SERENI


Allegati:
Orionfinalversion.jpg
Orionfinalversion.jpg [ 458.15 KiB | Osservato 1148 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato date le premesse; forse leggermente virata verso il verde.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nazareno, in effetti c'era qualcosa di verde in piu'. Ho provveduto alla correzione. CIELI SERENI


Allegati:
Orionfinalversion2.jpg
Orionfinalversion2.jpg [ 457.38 KiB | Osservato 1117 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010