1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti gente, mi occorerrebbe la vostra esperienza!
Ho una ruota portafiltri manuale a 5 posizioni per filtri da 2" della tecnosky.
Ha due filettature femmina dal diamtro di 48mm (quindi se non erro dovrebbero chiamarsi M48).
Al mio tubo è collegato un raccordo "SC T-adapter" (http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/astroimaging-accessories/t-rings-and-adapters/t-adapter-for-schmidt-cassegrain-telescopes)
Mentre lato camera ho un "T-ring" per canon EOS (http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/astroimaging-accessories/t-rings-and-adapters/t-ring-for-canon-eos-camera).
Dunque... che adattatori dovrei acquistare per usare la ruota? :?:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la ruota è questa http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... f2&Score=1 dovrebbe avere due filettature M48 femmina da ambo i lati, quindi dovresti solo prendere due raccordi M48 maschio►T2 maschio, uno lato teslescopio da avvitare al tuo T-adapter e l'altro lato camera che avviterai all'anello T2►EOS.

Ps.: La ruota portafiltri dovrebbe già avere lato camera l'adattatore M48 maschio►T2 maschio e lato telescopio un "naso" da 50,8 mm, quindi di adattatore te ne servirebbe solo uno, a meno che nel tuo telescopio togliendo il T-adapter non ci sia gia un portaoculari da due, nel qual caso potresti utilizzare la ruota così com'è (con naso e raccordo già presenti).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ruota è quella, ma l'ho presa usata e non ha i due adattatori di cui parli, quindi prenderò i due M48-T2.
Grazie mille dell'aiuto!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho detto una fesseria, avendo guardato il T-adapter al "contrario" pensavo avesse il filetto SCT maschio ed il T2 femmina, invece ha ovviamente lo SCT femmina ed il T2 maschio, quindi lato telescopio ti serve un adattatore M48 maschio►T2 femmina e l'adattatore M48 maschio►T2 maschio lato camera che ti ho indicato prima.

Scusa per l'errore. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo! Comunque ho capito la logica e la nomenclatura dei filetti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010