1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,

ho appena trovato questo sito dal quale è possibile scaricare dati fits...

http://www.mistisoftware.com/astronomy/index_fits.htm

...per chi si volesse divertire in attesa di meteo favorevole :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 2:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu sei riuscito a scaricarteli?
quando premo sul link mi appare una pagina piena di codici html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
(Per scaricare i file, fare clic destro su link "Salva oggetto con nome") :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ngc1499 California Nebula LRGB_Ha

...a qualcuno piacerà , a qualcun altro meno , io la vedo così :lol:

http://www.astrobin.com/229002/


Allegati:
California_web.jpg
California_web.jpg [ 879.78 KiB | Osservato 2282 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante, grazie per il link! :clap:
Permette anche a chi ancora non ha una CCD di capire prima con cosa avrà a che fare e a farsi un'idea di ciò che c'è dietro.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
MauroSky ha scritto:
ngc1499 California Nebula LRGB_Ha

...a qualcuno piacerà , a qualcun altro meno , io la vedo così :lol:

http://www.astrobin.com/229002/


Bella foto!
Direi che per apprezzare questa nebulosa sarebbe consigliato contenere la luminosità stellare. Nella tua elaborazione pur essendo le stelle piccole sono la prima cosa che si vede. Riducendo un pochino la loro luminosità, la foto ne guadagnerebbe, o meglio il soggetto ne guadagnerebbe molto. A parte questo l'utilizzo di denoise su parte della foto rende il tutto poco naturale; inoltre forse dovresti contenere l'invadenza delle stelle più grandi nella crominanza perché generano un alone di colore troppo ampio rispetto alla luminanza e lasciano degli ampi spazi colorati anche in zone dove ci sono lunghezza d'onda differenti, per cui colori differenti.
La foto necessita di ulteriore integrazione per pulire le zone di cielo periferiche.
Direi di rivedere marginalmente l'elaborazione. :)


[EDIT]: Scusami ma non avevo visto che non era una tua ripresa.........per cui non puoi integrare, peccato! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
gabriele ha scritto:
Molto interessante, grazie per il link! :clap:
Permette anche a chi ancora non ha una CCD di capire prima con cosa avrà a che fare e a farsi un'idea di ciò che c'è dietro.

mi fà piacere che la vedi positivamente :D

Caph ha scritto:
Bella foto!
Direi che per apprezzare questa nebulosa sarebbe consigliato contenere la luminosità stellare. Nella tua elaborazione pur essendo le stelle piccole sono la prima cosa che si vede. Riducendo un pochino la loro luminosità, la foto ne guadagnerebbe, o meglio il soggetto ne guadagnerebbe molto. A parte questo l'utilizzo di denoise su parte della foto rende il tutto poco naturale; inoltre forse dovresti contenere l'invadenza delle stelle più grandi nella crominanza perché generano un alone di colore troppo ampio rispetto alla luminanza e lasciano degli ampi spazi colorati anche in zone dove ci sono lunghezza d'onda differenti, per cui colori differenti.
La foto necessita di ulteriore integrazione per pulire le zone di cielo periferiche.
Direi di rivedere marginalmente l'elaborazione. :)


[EDIT]: Scusami ma non avevo visto che non era una tua ripresa.........per cui non puoi integrare, peccato! :)


beh..a mè le stelle piacciono così come sono , cioè caratterizzanti :D
poi ,ma sei sicuro che ho usato denoise ?
poi l'invadenza delle stelle grandi è da vedere...vai a vedere come sono i files..a mè piacciono così :D
discutere di integrazione poi non ha senso in quanto ovvietà .


...ma non è questo lo spirito di questo 3D !
se non ti piace questa elaborazione , o parte di essa , pazienza , anche perchè non ho idea di quali abilità_capacità elaborative tu abbia .
lo spirito è che chi vuole posta una sua interpretazione , se vuole ,
spero di vedere presto una tua elaborazione_interpretazione , di questa immagine da dati grezzi ,
se sarà convincente ti farò i miei complimenti , se non lo sarà pazienza :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
MauroSky ha scritto:
beh..a mè le stelle piacciono così come sono , cioè caratterizzanti poi ,ma sei sicuro che ho usato denoise ? poi l'invadenza delle stelle grandi è da vedere...vai a vedere come sono i files..a mè piacciono così discutere di integrazione poi non ha senso in quanto ovvietà ....ma non è questo lo spirito di questo 3D !se non ti piace questa elaborazione , o parte di essa , pazienza , anche perchè non ho idea di quali abilità_capacità elaborative tu abbia .lo spirito è che chi vuole posta una sua interpretazione , se vuole , spero di vedere presto una tua elaborazione_interpretazione , di questa immagine da dati grezzi ,se sarà convincente ti farò i miei complimenti , se non lo sarà pazienza


Parlando di spirito del forum e non dello spirito del 3D: credo che sia doveroso mettere in evidenza serenamente delle note dolenti in una immagine senza che questo venga preso in malo modo. In fondo si cerca sempre di migliorare, penso, per cui dei consigli da parte degli altri devono sempre essere ben accetti, ameno di non essere offensivi ovviamente, ma non mi sembra di aver usato toni che potevano far sembrare questa la mia intenzione. Se l'ho fatto me ne scuso :)
Ritornando alla foto, la differenza tra stelle "caratterizzanti" e invadenti è minima ma ognuno la vede come vuole in fondo di foto di stelle si tratta, quindi non sta a me discutere sul fatto che una persona possa trovare gradevole riprendere le stelle e non l'oggetto nel quale sono immerse. Ci sono dei difetti che sono abbastanza evidenti e che ho voluto mettere in evidenza perché mi rendo conto che dopo un po' di tempo davanti al monitor del PC gli occhi non vedono tutto quello che passa davanti. Qui è importante il confronto con gli altri che invece vedendo l'immagine per la prima volta possono vedere delle cose che ci sono sfuggite.
Allegato:
Difetti..jpg
Difetti..jpg [ 240.51 KiB | Osservato 2181 volte ]

In questa immagine ho raccolto quello che ti dicevo in modo da farti vedere che non volevo attaccarti, ma il mio era solo un tentativo, a questo punto poco apprezzato, per migliorare una già buona immagine. Che ti piacciano le stelle ben visibili è una cosa, ma che ti piaccia la sbordatura del colore rispetto alla luminanza, mi pare strano come si vede dall'immagine allegata, così come rovina l'insieme l'utilizzo del denoise o di altre tecniche per la riduzione del rumore, ma è abbastanza evidente che di denoise si tratti, nella parte centrale della nebulosa: c'è troppo stacco con le zone immediatamente vicine, magari una sfumatura più ampia alla selezione avrebbe giovato alla naturalezza dell'immagine.
Se vuoi arroccarti sulle tue convinzioni sei liberissimo di farlo ma personalmente io apprezzo di più l'aiuto a migliorarmi da parte degli utenti piuttosto che dei complimenti gratuiti che non "costruiscono" nulla.
Non mi sembra che lo spirito del forum sia una gara, tipo " vediamo chi è più bravo ad elaborare questi fit" come invece sembra che tu abbia interpretato invitandomi a mostrare una mia versione.
Scusami se mi sono permesso :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non le apre

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
discutere di integrazione poi non ha senso in quanto ovvietà .


Senza voler entrare in polemica ma, per onestà intellettuale, devo dire di ricordare che in qualche tuo recente Post tu abbia lasciato intendere qualcosa di un pochino diverso, sbaglio forse?
Per il resto, se non faccio peccato, condivido in larga parte quanto serenamente espresso da Caph.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010