1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto di per sè, nel complesso, restituisce un gran bel quadruccio anche se condivido il pensiero di chi mi ha preceduto riguardo il nucleo che, effettivamente, non risulta molto evidente ma per il resto, come detto, mi pare un gran bel lavoro.
Mi piacerebbe sapere cosa si intenda per "ri-masticare" la galassia :D
Complimenti per la foto Nicola.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di primo impatto anch'io sono rimasta perplessa sulle stelle che sembrano molto più flou rispetto al dettaglio della galassia. La galassia invece mi piace!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
danyline74 ha scritto:
Mi piacerebbe sapere cosa si intenda per "ri-masticare" la galassia :D


MauroSky ha scritto:
Sarebbe da provare a ri_masticarla


ri_elaborare l'intera foto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 22:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piacciono il dettaglio e il colore della galassia.
Ho qualche perplessità pure io sulle stelle, a mio parere troppo flou.
Forse è stata una scelta elaborativa ben precisa per fare risaltare di più la galassia visto il ricco campo stellare di sottofondo, proverei però a renderle un po' più contrastate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bell'esordio...come già scritto :D a questa focale c'è da ricominciare un pò da capo e un pò di esperienza ti aiuterà, il fatto è che la gestione del largo campo è ben diversa. Secondo me ottima partenza, poi da migliore (sempre secondo me) un poco sui contrasti e la presenza delle stelle, che in questi campi ed a questa focale oltre che smorzate forse vanno anche un poco ridotte, perchè trovare un seeing prossimo al secondo d'arco è sempre difficile :D ma dopo tante nebulose sarai pronto per la primavera prossima con un bel pò di galassie!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 22:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, che direi che s'incentrano principalmente su due fronti:

1) le stelle
2) il fondo cielo

A breve vi posterò una nuova elaborazione che spero migliori la situazione. Comunque per essere chiari non ho ho elaborato separatamente stelle e galassia, semplicemente durante la deconvoluzione ho deconvoluto solo la galassia :rotfl:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace, una bella immagine, e dei bei colori.
Il nucleo non mi pare aver perso così tanto, mentre si vede come dici tu che la deconvoluzione è stata fatta solo sulla galassia ma ci sta.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto nel suo insieme se vista non a dimensioni reali è molto bella, anche se le stelle appaiono poco incise.

A piena risoluzione, mi pare che si notino dei problemi di stacking se non addirittura di ripresa.
Le stelle appaiono innegabilmente allungate di diversi pixel, almeno 2 o 3; sicuramente il dettaglio fine della galassia si è perso a causa o di un non corretto inseguimento o di un non corretto stacking.

Dal mio punto di vista sarei comunque soddisfatto della ripresa, è nettamente di alto livello, ma correggendo o risolvendo alcuni problemi poteva venire notevolmente meglio.

Il fondocielo ha troppo denoise, o algoritmo similare, alcune stelline sono state quasi fagocitate.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 10:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ulisse031 ha scritto:
La foto nel suo insieme se vista non a dimensioni reali è molto bella, anche se le stelle appaiono poco incise.

A piena risoluzione, mi pare che si notino dei problemi di stacking se non addirittura di ripresa.
Le stelle appaiono innegabilmente allungate di diversi pixel, almeno 2 o 3; sicuramente il dettaglio fine della galassia si è perso a causa o di un non corretto inseguimento o di un non corretto stacking.

Dal mio punto di vista sarei comunque soddisfatto della ripresa, è nettamente di alto livello, ma correggendo o risolvendo alcuni problemi poteva venire notevolmente meglio.

Il fondocielo ha troppo denoise, o algoritmo similare, alcune stelline sono state quasi fagocitate.


Grazie, stasera faccio alcune verifiche sui grezzi e poi ti rispondo puntualmente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 anch'io
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 10:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a farne una seconda versione, come vi sembra questa?

http://skymonsters.net/immagine.php?img=NGC891_new.jpg


Allegati:
NGC891_new.jpg
NGC891_new.jpg [ 276.2 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010