1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 22:07
Messaggi: 23
Ciao a tutti, qui di seguito riporto un topic che ho messo su un altro forum di astronomia ma la quale non ho ricevuto risposta.


Ho trovato su internet un sito inglese, in cui spiega una semplicissima costruzione di un oculare per telescopio e che mi tenta davvero molto.
Gli attrezzi che servono sono quattro:
Una lente di un masterizzatore da differenziare da cd e dvd, poiché le lenti a quanto pare sono diverse.
Un tubetto di quelli per le pellicole fotografiche da 35 mm, va in base alla grandezza dell'oculare pre-installato
3 viti piccole e 3 pezzi di rondelle in plastica o nylon
Una piastra in metallo in cui inserire la lente e qui ci vuole un incisore per metallo.


In breve, si stacca la lente senza rovinarla, sulla piastra bisogna incidere al suo interno un cerchio piccolo da quanto ho capito in cui si inserisce la lente da incollare. Ai lati si fanno tre buchi per le viti che si collegano al tubo delle pellicole ed il tutto lo si inserisce sull'oculare, vi sono anche le misure per i buchi e tutto quanto.
Come idea mi incuriosisce molto, gli attrezzi li ho, però il mio dubbio è se una lente così piccola può davvero aumentare gli ingrandimenti, non che la mia del mio telescopio sia grande però mi lascia perplessa...
Ovviamente voglio provarci al massimo ne faccio una con lente dvd e una con quella del cd.
Secondo voi può funzionare come progetto oppure è una cavolata??
Grazie!!

Fate conto che il mio telescopio è portatile ed è un 20x50, non è male però vorrei fare quel minimo ingrandimento di 3/4 volte in più. La scatoletta delle 35mm entra perfettamente sull'oculare, è un progetto che voglio fare da una parte, dall'altra però non vorrei sprecare tempo nel caso non funzionasse....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona senz'altro, il principio è quello. Però con una sola lente non credo che sia molto utilizzabile, forse per un uso terrestre

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il più semplice oculare è fatto con una lente positiva. Però ha molto cromatismo perchè l'aberrazione cromatica non viene corretta. Nei CD e DVD non serve correggere l'aberrazione cromatica perchè il raggio laser è monocromatico, quindi una lente singola va bene. Se uno si vuole divertire ed ha un vecchio masterizzatore da buttare può ben fare la prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sakuraoceans ha scritto:
Ho trovato su internet un sito inglese, in cui spiega una semplicissima costruzione di un oculare per telescopio e che mi tenta davvero molto.
Ciao, puoi postare il link?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 22:07
Messaggi: 23
Simone Martina ha scritto:
sakuraoceans ha scritto:
Ho trovato su internet un sito inglese, in cui spiega una semplicissima costruzione di un oculare per telescopio e che mi tenta davvero molto.
Ciao, puoi postare il link?



E'questo : http://www.instructables.com/id/How-to- ... telescope/

Sarà che vale solo per alcuni tipi di telescopio, perché sul mio non funziona...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se l'hai centrato bene non puo' non funzionare... ma che telescopio hai? 20x50 sembra far intendere che hai l'oculare fisso

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 22:07
Messaggi: 23
andreaconsole ha scritto:
se l'hai centrato bene non puo' non funzionare... ma che telescopio hai? 20x50 sembra far intendere che hai l'oculare fisso



Oddio, perdonatemi ma se è una vita che ho l'ossessione per i binocoli, solo ora mi sto avvicinando per davvero e molti termini non li capisco. Comunque si, ha un solo oculare, lo puoi smontare tipo per pulirlo e basta, poi c'è la lente finale ovviamente più grande ed in mezzo ha un'altra lente che posso regolare con la ghiera, nient'altro...
Avevo pensato anche alla combinazione con un binocolo 6x30 che non uso nemmeno ma oltre ad essere scomoda si vede troppo scuro. Ho in casa anche una vecchia lente con diverse aperture di diaframma di una canon che in casa mia non esiste nemmeno, ma vedo le immagini al contrario e sinceramente non saprei come utilizzarla, non voglio aumentarlo di altri 10 ingrandimenti, mi bastano quei 2/3 ingrandimenti, anche perché spesso e volentieri lo uso in modalità terrestre, solo quando c'è davvero un bel cielo lo uso per la luna.. So anche che si possono utilizzare le lenti delle usa e getta, ne ho qualcuna in casa, ho trovato un'altro sito in cui spiega con un tubo di una pellicola da 35mm come creare un oculare, ma ne sono scettica.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non conosci la focale dell'oculare originale? Prova a proiettare il sole su un foglio e vedi a che distanza lo metti a fuoco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 22:07
Messaggi: 23
andreaconsole ha scritto:
non conosci la focale dell'oculare originale? Prova a proiettare il sole su un foglio e vedi a che distanza lo metti a fuoco



Purtroppo no, anche perché l'ho trovato in un mercatino a 20 euro, con la borsa in cui metterlo e un piccolo treppiede, pure la marca quasi non c'è su internet. Fai conto che da dove appoggi l'occhio fino all'ultimo filetto in cui lo attacchi è circa 3 centimetri, tutta la lente è circa 2,5 cm, quasi occupa tutto il pezzo tranne per quei due pezzetti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010