Quasi con la Luna piena dalla prima periferia della mia Città.
Stavo provando il nuovo tubino "newton 150/750" per vedere come funge. Il tubino ha preso il posto del Newton 200/1000 per motivi di inquinamento luminoso troppo evidente per un 200mm da dove opero io.In più per motivi di ingombro.
Il cielo era pulito per via di questo bel grecale che soffia dalle mie parti e la luna quasi piena. Ho staccato la ripresa a soli 42minuti di posa "intervalli da 180secondi" perchè era un freddo scannato e dato che ero nel giardinodi casa non mi sono vestito come per quando esco fuori. -4.4 la minima di casa mia. Non sono entrato dentro la roulotte "la uso come postazione remota" perchè non credevo di fare niente.
Insomma niente di che come foto ma visto la condizione del cielo anche troppo. Quando il sereno si affaccia c'è sempre la Luna. Un caso? bah', dato che studio meteorologia e sono direttore di un sito meteo locale credo che dovremo fare uno studio più accurato vista la percentuale di sereno maggiore quando c'è la Luna
Dettaglio foto 14 foto da 180secondi per totale 42 minuti.
Canon eos 1100d fullspectrum con filtro uhc eos clip
Newton 150-750 f5
Montatura Heq5 skyscan
Guida con 70-400 celestron con Atik Titan mono.
Acquisizione Apt
Temperatura sensore 5 gradi
Guida con phd2
Elaborazione Deep skystacher Pixinsight LE Lightroom
Allegato:
final cs5 con flat copia 2-3.jpg [ 422.8 KiB | Osservato 941 volte ]