Ciao!
Il DSO fu il primo osservatorio dell'agriturismo ed utilizzando pochissima banda ho utilizzato quella dell'agriturismo stesso. All'aumentare delle postazione la banda si è "ristretta" e il DSO è rimasto "cieco" per circa due mesi. I miei vicini stanno utilizzando il 4g e probabilmente dovrò passare anche io a questa soluzione. Ma appena ho avuto uno sputo di segnale mi sono riconnesso, e in due serate ho puntato questa galassia, che avevo ignominiosamente già fotografato con uno strumento che poi è stato rimandato indietro.
A dire il vero le due serate erano ventose e con passaggi continui di nubi ed un seeing pessimo. Mi sono trovato con gradienti enormi, sia sulla luminanza che sul colore. Però, nononstante queste condizioni ho deciso comunque di elaborarla.
La NGC 2403 è davvero strana. A me sembra una piccola M33, con una bella attività al centro, dove sono presenti imponenti zone in Halpha , splendidamente risolte in una immagine che credo sia del Subaru.
Avendo fatto comunque circa 6 ore di colore ho trovato coerenti le varie zone, sebbene un seeing migliore ne avrebbe dato altra definizione..
Attorno ho dato una occhiata al NED ed identificato alcuni oggetti che troverete nel link dell'immagine.
Interessante un Quasar ed una coppia di galassie interagenti, che non so veramente quanto possano essere distanti.
Questa l'immagine:
Allegato:
NGC2403M.jpg [ 480.23 KiB | Osservato 1635 volte ]
Maggior risoluzione e dati:
http://www.astrofabiomax.it/ngc2403-1.htmlHo anche aggiornato con qualche dettaglio in più il DSO :
http://www.astrofabiomax.it/digital_stargate_observatory.htmlCiao!
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart