1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come "stile" di foto ricorda gli HDR ...tutto quel segnale lo invidio e non poco!..forse nel nostro cielo è quasi impossibile..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo largo campo, tuttavia l'immagine è una sorta di tappeto verde. Con una passata di HLVG oppure con il tool di Pixinsight SCNR cambia completamente aspetto (per chi fa riprese con sensori colore, è praticamente obbligatorio usarlo)... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non solo non le sai fare, ma non le sai nemmeno scegliere!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah si, scusa.
https://volskiy.smugmug.com/Nebulas/i-8dZ6DdL

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Io sarò bastian contrario ma la trovo veramente bruttina!

cfm2004 ha scritto:
Personalmente concordo con Ras....


Ed io concordo con Cristina e di riflesso con Ras... :beer:
E appena vi ho letto mi sono detto... <<e meno male che c'è qualcuno che la pensa come me, meno male che non si perde un po di spirito critico>> :lol:
Questa immagine non dico che è trattata da schifo... potrei dire e concedere solo, molto democraticamente, che qui si sono trattate stelle, colori ed oggetti con un'interpretazione personale del tutto particolare e "fuori dai canoni comuni". :o Diciamo così....
In ogni caso non piace nemmeno a me, come altri casi che si vedono. :crazy: :thumbdown:
Solo il campo ed il segnale raccolto, come giustamente è stato fatto notare, è degno di nota.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California-pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:


Questa però l'ha saputa scegliere... e non solo lui... http://apod.nasa.gov/apod/astropix.html

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010