1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Condoglianze :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande persona e grande astrofilo.
Lascerà un vuoto incolmabile in chi come me, ha avuto la fortuna di conoscerlo e di trascorrere tanti momenti insieme condividendo la nostra passione.
Luigi era buono, mite, affidabile e molto discreto.
Ci ha lasciati in poco tempo, quasi in punta di piedi come era suo costume...in alcuni momenti non mi sembra vero che non potrò più rivedere il suo sorriso rassicurante.

Ciao Luigi
Allegato:
1.JPG
1.JPG [ 385.95 KiB | Osservato 1250 volte ]

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 35.16 KiB | Osservato 1250 volte ]

Allegato:
3.JPG
3.JPG [ 339.42 KiB | Osservato 1250 volte ]

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 156.6 KiB | Osservato 1250 volte ]

Allegato:
monteamiata.jpg
monteamiata.jpg [ 153.05 KiB | Osservato 1250 volte ]

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E stata una fortuna averti incrociato nella mia vita Zio.Una di quelle cose che se le perdi niente sarà più uguale. Stavolta mi hai fatto arrabbiare.
Mi mancherai tantissimo ma un giorno ci riabbraccieremo.
Ti voglio bene

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, zio_luigi.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi unisco alle condoglianze

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo un lontano ricordo di lui, uno star party all'Amiata. Ero agli inizi e non avevo mai visto uno specchione come il suo. Mi dispiace non averlo conosciuto meglio.

Ciao Luigi, ti sia lieve la terra. :cry:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il discorso letto in Chiusa al funerale di Luigi:

Luigi era buono. Lo sappiamo tutti, forse è la prima cosa che si notava appena ci si avvicinava un pochino alla sua persona.

Luigi era disponibile. Se c’era qualcuno a cui potevi chiedere una mano, questo era lui. E la sua non era una mano tra le tante, era la mano di chi aveva fatto barche e aggiustato televisori, che sapeva lavorare il legno e l’elettronica. Da Luigi trovavi sempre un aiuto.

Luigi era paziente, anche se dentro meditava un fuoco, e per la sua gentilezza non te lo diceva. Ma era sempre pronto ad ascoltarti. E per questo, a volte non ti diceva che aveva tante cose da fare, e se c’era bisogno lui ti diceva di sì comunque.

Ma Luigi era anche deciso e risoluto, almeno quanto era cocciuto. Si era studiato da solo una marea di cose, ma non come chi legge un libro e poi lo dimentica. Lui sviscerava i concetti fino in fondo, come se su ogni cosa avesse fatto l’università. Era molto difficile che si sbagliasse, e quando succedeva, quelle rare volte, se ne vergognava da matti, tanto quasi da tirarsi indietro e chiudersi a riccio.

Ma Luigi, poi, sapeva rimettersi in gioco, e con la sua calma e i suoi tempi tornava a confrontarsi, anche se per farlo magari aveva bisogno di una spinta.

Luigi, nelle nostre notti da astrofili, era il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene, anche quando c’erano 10 gradi sotto zero, o tirava vento.

E se Luigi voleva farti vedere un Quasar, tu dovevi vedere il Quasar! Anche se non ne trovavi il motivo, o non lo trovavi affascinante. A pensarci ora, il motivo c’era, e abbiamo tutti dedicato troppo poco tempo a Luigi, perché da Luigi, anche nei suoi errori, c’era sempre qualcosa da imparare, anche solo ascoltandolo.

A Luigi non bastava sapere, lui doveva capire. Ed è per questo che l’Astronomia gli piaceva tanto, perché c’erano un’infinità (ma proprio un’infinità) di cose da capire, che una vita non basta. Sotto le stelle, nelle lunghe notti di Bazena, abbiamo più volte contemplato il mistero della Volta Celeste, e lui era sempre avanti un passo nel capirlo. Questo mistero però, da qui, non lo si può capire tutto … e lui è andato avanti.

Siamo sicuri che Luigi è andato avanti (come dicono gli Alpini), e ora si trova tra le sue stelle, e da lì le vede tutte, anche quelle che da qui non riusciva a raggiungere. E tutto questo mistero, ora l’ha capito. E me lo immagino lì a spiegare qualcosa ai suoi cari, e a sua moglie. E, soprattutto, ora non ci saranno più le nostre notti nuvolose ad impedirgli di vedere le stelle.

Ora, Luigi, non sei più qui a spiegare queste cose a noi, e ci mancherai sempre. Abbiamo di certo un motivo in più per trovarci assieme, noi dell’Associazione, nelle notti stellate, e sappiamo che in quelle notti tu sarai lassù, “dall’altra parte del telescopio”, a guardarci.

Ciao Luigi, cieli sereni.
Il Gruppo Astrofili Deep Sky


Allegato:
Discorso per Luigi Boglioni.pdf [226.7 KiB]
Scaricato 34 volte

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non era solo un osservatore attento, ma anche un vero artista.Amava stare ore al oculare sempre per uno scopo/sfida diversa.Eccovi un suo lavoro sulla Luna. La sua idea era che tutto andava perfezionato, e che non se li sentiva bene addosso i complimenti. Quando i bambini fanno "Hooo" nell vederla, allora ne vale la pena rischiare.....ma sicuramente non lo faranno perché più espressivi i loro disegnini..Cit Luigi

A voi il giudizio. Io feci subito hooo


Allegati:
TheophilusC.jpg
TheophilusC.jpg [ 151.32 KiB | Osservato 1186 volte ]

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oooo
Quindi per disegnare la luna non usava il Maser

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Luigi
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha

Da casa osservava i pianeti solo con il taka.Il Maser solo in posti bui...anche se ho visto Giove bellissimo una volta con un 7 mm che sfrecciava nel oculare.
Lavorava anche con fogli neri e matita bianca (quelle che ai bambini rimangono intatte a scuola, diceva ) per il deep sky.

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010