1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Perseo
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto abusato in questo periodo, vi propongo anche il mio ripreso dal Ghezz Observatory la sera del 4 novembre scorso.
Sono 30 pose da 5 minuti con QHY10 @-30 e solito TSApo102 su Eq6.
E' sempre un piacere riprenderlo, troppo bello :D

Allegato:
Doppio Perseo 1600.jpg
Doppio Perseo 1600.jpg [ 838.25 KiB | Osservato 1346 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato, uno di quei classici che non deludono mai.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Qui i fili da pesca ci sarebbero stati bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accordo: bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bello spettacolo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
@Ivaldo gli spikes ci sarebbero stati pure bene, dobbiamo arduinizzare i fili da pesca :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Teo: il doppio ammasso è sempre bellissimo, sia in visuale che in fotografia, e anche in questo caso è un piacere vedere questo risultato. Buono anche il telescopio, che restituisce un campo molto ben spianato anche ai bordi.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
@Ivaldo gli spikes ci sarebbero stati pure bene, dobbiamo arduinizzare i fili da pesca :mrgreen:

Mi hai tolto le parole di bocca. Ho già una mezza idea...

roberto_coleschi ha scritto:
Buono anche il telescopio, che restituisce un campo molto ben spianato anche ai bordi.. :)

Uh, provocazione! Immensa provocazione!
:D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Ciao Teo: il doppio ammasso è sempre bellissimo, sia in visuale che in fotografia, e anche in questo caso è un piacere vedere questo risultato. Buono anche il telescopio, che restituisce un campo molto ben spianato anche ai bordi.. :)


Grazie Roberto per il commento.
Riguardo al campo piano magari a 1600 pixel sembra pure mica male ma purtroppo non è così (o almeno per quello che intendo io come campo piano), ci ho lasciato mezzo fegato su quel campo (per adesso me lo tengo così ma prima o poi cambio tele...).


Ivaldo Cervini ha scritto:
Mi hai tolto le parole di bocca. Ho già una mezza idea...

Era una battuta :D ... che poi in questi giorni il mio pensiero astrofilo è rivolto a problemi ben più seri :facepalm:


Ivaldo Cervini ha scritto:
Uh, provocazione! Immensa provocazione!
:D :D :D


Ecco bravo, pigliami pure per i fondelli, hai uno dei tuoi asteroidi al posto del cuore :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Perseo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, ho toccato una nota dolente e mi dispiace (pensavo che fosse un resize dalla piena risoluzione). In effetti, un astrografo a lenti perfettamente spianato è una spesa impegnativa, comunque sia stai facendo ottime cose anche con quello che hai.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010