1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

non ho capito benissimo, leggendo sul sito, perciò chiedo a voi se qualcuno lo usa per riprese ma anche per controllo totale dell'EQ6.
Da quanto ho letto... forse ora si può con una specie di emulatore creato dalla Bisque che lo ha prodotto.

Di seguito la riga... ma non mi è chiaro completamente:

TheSkyX Pro for Windows can control this model mount using the Celestron drivers (with the functionality this plug in offers). See this thread: http://stargazerslounge.com/topic/12856 ... r-for-eq6/ for details.

Or get an EQMOD dongle and get rid of the handset and Skyx then controls and EQ6 very happily.


Se ho capito bene, basterebbe prendere l'adattatore già usato per EQMOD, e TheSkyX PRO, gestirebbe tranquillamente il tutto.
Vorrei evitare di usare EQMOD, oltre a tutti gli altri software che oggi utilizzo.
Con TheSkyX PRO, avrei un solo software che fa tante cose insieme... ma costa!

Qualcuno lo usa già?

Saluti


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
The SkyX dovrebbe poter gestire l'EQ6 con il protocollo Nexstar 5. Oppure tramite Ascom, ma naturalmente bisogna installare gli adeguati drivers Ascom per l'EQ6. Io attualmente ho una CGEM-DX, quindi uso il protocollo per quest'ultima che è presente nel menù delle montature, quindi non ti saprei dire di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie per la risposta.
Spero di trovare qualcuno che lo usa con EQ6.

Già che ci sono: ti trovi bene?

Ciao

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Lo usiamo in versione serious in osservatorio, non con una eq6, ma solo come planetario per puntare quando osserviamo.
Per il resto maxim e ora sto implementando la robotizzazione con altri software di gestione.
Mi sembra più pratico Maxim di theskyx dove andranno comunque acquistati a parte il camera add-on, il dome add-on ed il t-point.
Poi ognuno ha i suoi gusti.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Grazie anche a te.

Sto per temo rizzare anch'io tutta la strumentazione e mi pareva un buon compromesso x bypassare EQmod. Cioè volevo un solo software, al massimo 2 per tutto.

Grazie comunque... attendendo qualcuno che lo usa con EQ6.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010