1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente di lenti ne ha solo 5 (in tre gruppi), piu o meno come un Plössl.
Per la questione prestazioni si deve valutare sempre su quale strumento lo si accoppia, ad esempio sul Nano non ho riscontrato i difetti che hai elencato, a parte forse la tonalità calda (volendolo considerare un difetto); mi dà qualche problemino in piu sul Barile soprattutto riguardo le distorsioni geometriche dopo il 60% del campo (ma il max a cui l'ho usato col dob è a 4 e 3,5 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 18:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per l'osservazione planetaria è abbastanza antipatica la tonalità calda.
Non perchè l'alternativa sia la tonalità fredda.
Piuttosto perchè l'alternativa è una tonalita neutra :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a 2mm gli dà 500 ingrandimenti... :shock: :shock: :shock:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo zoomino è ottimo ma il 2-4, il 3-6 su un rifrattore da 5" rende veramente parecchio meno rispetto ad un ortoscopico. Ti parlo anche io per esperienza diretta come Maurizio e da possessore del TEC140. Ritenevo con i tele precedenti il 3-6 un ottimo oculare ma appena arrivato il TEC mi sono immediatamente reso conto che non performava come dovrebbe e l'ho venduto nel giro di una settimana.
Otticamente gli abbe taka sono identici ai fujiyama ma ovviamente sono migliori ergonomicamente.
Ottimi il 2.8 ed il 3.6, favolosi i vecchi pentax ortho da 2.8 e 5mm. Bellissimi anche delos ed ethos, questi ultimi particolarmente nelle versioni sx da 3,6 e 4,7.
Come focali sicuramente ti servono 4,5 e 6mm.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 17:49
Messaggi: 85
Dedo, Baron ed anche chi ha esperienza con il Tec ... se prendo i Vixen lvw o al limite ( propio limite ) i pentax xw per comodità ep.... perdo molto come contrasto e luminosità nei confronti degli orto??
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho provato gli LVW o i Pentax sul planetario.
Se il problema è quello di avere un oculare comodo insisto nel consigliare l'Ethos SX 4.7mm
E' nettamente migliore di un Genuine Ortho da 5mm che a sua volta era enormemente superiore al Nagler zoom 3-6. A 210x ti da 1/2° di campo reale ed è ben sfruttabile sia nel deep che nel planetario con un Giove perfetto e una Luna pressoché intera.
Dato il campo inquadrato io non ho necessità di altre focali e passo direttamente al 18mm.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vixen LVW per il planetario sono eccezionali, è il loro punto forte, magari per bassi ingrandimenti e larghi campi c'è di meglio dei loro 65°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, troppo spesso ho trovato che oculari giudicati eccezionali su strumenti a specchio o anche su rifrattori apo di diametro sotto i 4" non si rivelavano poi così eccezionali provati su apocromatici di diametro superiore.
Gli LVW sono bellissimi oculari ma per hi-res non mi sentirei di consigliare nulla di ciò che non abbia provato in prima persona, su Giove, e sul rifrattore in questione o superiore.
Per il deep non avrei invece remore sugli LVW.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora solo chi ha il Tec può intervenire. Gli oculari che si sono rivelati ottimi col mio Meade ACF si sono rivelati ottimi anche col mio rifrattore, l'unico problema è che siccome gli strumenti hanno focali molto diverse sarà difficile usare il medesimo oculare con la stessa focale.
Siccome non ho un Tec nel mio carnet strumentale mi astengo da ulteriori commenti... :matusa:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no, non è il TEC.

E' ovvio che uno stesso oculare dia performance differenti su diversi strumenti, ma questo è un discorso generico.

Parlando però di alta risoluzione e lievissime sfumature di contrasto è chiaro che dove uno strumento, per tutto un insieme di caratteristiche, di lavorazione ma anche di apertura, possa darti un quid in più questo inevitabilmente può venir livellato da oculari che su strumenti a rifrazione più piccoli o su strumenti ostruiti non veniva notato.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010