1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
E se le razze del secondario (di un Newton) fossero così?
Come sarebbero gli spikes sulle stelle? :?: :?: :?:
Allegato:
razze secondario.jpg
razze secondario.jpg [ 319.13 KiB | Osservato 3335 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbero sempre a croce. Però quel sistema è molto carente meccanicamente perchè le razze lavorano in parte a flessione, proprio dove sono poco rigide. C'è anche la soluzione del secondario trattenuto da un semicerchio, questo minimizza gli spikes. A parte il fatto che c'è chi ce li mette apposta! :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
Premetto che è un esperimento (prototipo), a scanso di equivoci.
Guarda che la meccanica non è poi così carente perché le razze sono disassate poco e lavorano in combinazione tutte e quattro. Ora non sto ad illustrare tutti i dettagli dei vincoli che nella foto non si vedono.
Il sistema comunque appare rigidissimo, forse troppo (specie se confrontato con l'originale).
(Da provare, neh, appena va via la nebbia (cavolo)).

Ho solo forti dubbi sull'aspetto estetico delle stelle.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla forma delle stelle ti confermo quanto detto da fabio. Qualche tempo fa avevo pubblicato sul forum uno studio sulla relazione fra spider e spikes

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Sempre diffrazione fanno :)

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
... Qualche tempo fa avevo pubblicato sul forum uno studio sulla relazione fra spider e spikes

Eh bravo.
L'avevo anche visto e pure mi ricordo che riguardava lo studio del secondario di John.
Ed anche mi sono chiesto come facevi a prevederne la forma.
Bene.
Ho riesaminato tutta la lunga storia gestatoria (compresa la preistoria) di John e non l'ho trovato.
Boh. 8)
Se non fosse per questa dannatissima nebbia io avrei già soddisfatto la mia curiosità ...
:mrgreen:

Sono quasi convinto che le stelle vengano "a girandola".
Ma allora farebbero ridere troppo. :lol: :lol:

PS
Ho trovato 'sta roba qua, ma le razze sono tutte in asse:
Allegato:
spikes.jpg
spikes.jpg [ 159.21 KiB | Osservato 3284 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal cell non riesco a cercarlo, magari dopo ;-)
Comunque ti assicuro che esce una croce

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15768
Località: (Bs)
Ti ringrazio. Sei molto gentile. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo viewtopic.php?f=3&t=82202 :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Cita:
E se le razze del secondario (di un Newton) fossero così?

come queste ? :D
Allegato:
cage2.JPG
cage2.JPG [ 47.02 KiB | Osservato 3263 volte ]

in realtà le mie sono semitangenti ma credo che cambi poco.
Gli spike sono a croce ma di intensità minore rispetto al classico spider a croce.
Se guardi su Cloudy Nights , sezione autocostruzione , ci sono innumerevoli post su questo argomento (e mi pare anche uno piuttosto recente..)

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010