1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6960 NEBULOSA VELO
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi vi propongo questa magnifica nebulosa che già tempo fa avevo postato ma con metodo elaborativo diverso.
Questa volta l'elaborazione è stata totalmente effettuata con il software trial pixInsight 1.8
i dati della foto e sulla strumentazione usata sono descritti sul link di astrobin .
Ditemi cosa ne pensate e aiutatemi su eventuali errori.
Grazie.
http://www.astrobin.com/227141/

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 NEBULOSA VELO
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere un po' più di saturazione non guasterebbe, inoltre le stelle sono allungate (strano considerando i "soli" 240" di posa guidati) e questo rende difficile valutare l'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6960 NEBULOSA VELO
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
A mio parere un po' più di saturazione non guasterebbe, inoltre le stelle sono allungate (strano considerando i "soli" 240" di posa guidati) e questo rende difficile valutare l'immagine.

Si in effetti la vedo un spenta anche io....per le stelle allungate non so che dirti....ho inseguito con phguiding e la stella di riferimento era sempre verde....sinceramente non ho controllato il grafico che mi relaziona sull'andamemto della d ase inseguimento..
Dato che non avevo mai tirato cosi a lungo le pose, credevo fosse un ottimo risultato....ma invece!!!
Grazie comunque per il tuo intervento...puoi consigliarmi su come aumentare la saturazione e rendere l'immagine meno piatta?

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010