1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
spongyy ha scritto:
io pensavo ai Vixen lvw .....cosa ne pensate??? e quali focali.???...
per la cifra magari sui EU 200,00 ad oculare...

Ottimi oculari, ne ho un paio da oltre 15 anni (l'8 e il 22) solo che per un rifrattore - che non eccelle mai in apertura - non li ritengo una scelta d'eccellenza. Se ti fossi presentato con un SC da 30cm si poteva ragionare in modo diverso.
O meglio diciamo che se osservi Giove con un LVW i dettagli percepibili sono gli stessi di un OR (1) ma la luce è diversa, chiaramente a favore di quest'ultimo

(1) il che non è poco, svariati "pomposi" Tele Vue se lo sognano un rendimento così

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai gia gli XW 30 e 20 e ne sei soddisfatto ricorda che esistono anche i tagli da 14 - 10 - 7 - 5 e 3,5mm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 9:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, anch'io sceglierei degli ortoscopici di alta classe: i takahashi abbe o i vecchi zeiss da 1" che si trovano ancora su ebay. Io ho il 10mm, è il mio miglior oculare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io posseggo due apo a f7 muniti di tripletto e uso con profitto la serie Pentax XW, ma qualche ortoscopico in certe occasioni mi fornisce un quid di trasmissione e contrasto in più (notevoli anche i zoom della nagler; provato solo il -6)Piacevole inoltre una torretta binoculare da usare in alta risoluzione su oggetti ad alta luminosità superficiale ed alto contrasto. Per visioni in diurno niente di meglio che un raddrizzatore di matsumoto. Su stelle doppie potrebbe valer la pena di usare una barlow. Just my two cents. Buone osservazioni e cieli sereni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho i Vixen LVW nelle focali di 3.5, 5, 17mm; oculari eccellenti, specialmente il 5 e 17 che uso molto.
Il 3.5 lo uso poco perché trovo che perdita di luce sia notevole sul mio rifrattore da 90mm, confermando ciò che ha scritto Photallica. Forse sul TEC 140 le cose sono diverse, la raccolta di luce e il contrasto sono notevolmente superiori al mio strumento. Osservo prevalentemente stelle doppie e ammassi.
Non ho molta esperienza di oculari ma posso dirti che con questi la resa cromatica e il dettaglio sono ottimi. Riesco a vedere la separazione di coppie molto strette anche col 5mm che mi da solo (per le doppie) 124 ingrandimenti.
Portando gli occhiali non mi va di toglierli ogni volta e preferisco avere una estrazione pupillare generosa.
Rispetto agli ortoscopici da quanto sento perdo forse qualcosa, tutto da dimostrare, ma ne guadagno sicuramente in comodità.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto da dimostrare. Ho una coppia di Baader G.O. da 18mm, che presi per la torretta, costano un sacco di soldi e non valgono nulla, o meglio, rendono come un qualsiasi Hyperion, che ha però un campo di 68°. Ho anche due Ultrascopic, sto cercando di vedere se sul Sole possono andare perchè sinora si sono dimostrati inferiori agli altri oculari! Ortoscopici a focale corta? Vade retro... occhio appiccicato alla lentina e campo striminzito. Sul planetario non servirebbe il campo? Ma i satelliti voi non li osservate? Io li voglio vedere possibilmente nello stesso campo, assieme al pianeta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Televue delos degni eredi dei pentax xw se vuoi una ep comoda, oppure se punti alla minima quantita di lenti possibili vai di orto oppure tmb supermono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Lo Zoom Nagler 3-6mm (o 2-4mm, ma è solo questione di abbinamento col telescopio) è un oculare "immenso", dovrebbe stare (quattrini permettendo) nella valigetta di ogni astrofilo, soprattutto di quell'astrofilo che possiede un bel un tubo ottico f/7 o giù di lì.

Risolve in un colpo solo qualsiasi voglia di ingrandimento ragionevole di chi vuol fare hi-res, planetario o stelle doppie che dir si voglia, senza introdurre (quasi) alcun tipo di distorsione/aberrazione.
Il maggiore godimento è quello di sdoppiare una doppia strettina (che magari a 6mm ancora non si sdoppia) semplicemente ruotando la ghiera verso i 3mm!

Lo uso ininterrottamente dall'autunno del 2004, quando mi fu consigliato in abbinata all'80ED dal tecnico/venditore di OPT Mike West, e non ho ancora guardato in oculari in grado di darmi lo stesso livello di soddisfazione, a meno di spendere il triplo per un set adeguato di oculari, a cui mancherebbe però la caratteristica della comodità dello zoom.

Se lo trovi usato a meno di 300€ non pensarci due volte e saltagli addosso! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo trova.
Da quando il cambio $/€ è andato verso il pareggio il costo da nuovo di questi due gioiellini è tornato il tipico prezzo "da carnevale" (cit. Rick Deckard :mrgreen: ) TeleVue, quindi anche l'usato, quando lo si trova, ne risente non poco di tali prezzi.

Comunque investimento a parte, anche io consiglio siffatto zoommino senza riserve per l'hi-res, lo ho dal 2007 e non vi ho ancora trovato degno sostituto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali oculari x un Tec 140??
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2015, 12:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questione di gusti e preferenze. Io lo zoomino televue lo trovo di tonalità molto calda, in più impasta molto i dettagli a basso contrasto, come qualsiasi altro oculare a molte lenti. Confrontato con un delos da 6mm poi, a parità di focale il naglerino ha meno contrasto. Certo che zoomando si riesce a pareggiare questa differenza, ma la tonalità rimane calda: c'è a chi piace e a chi no. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010