1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto sviscerando Pixinsight la versione trial...ho rimesso mano alla elaborazione della m81 ripresa la settimana scorsa...Vi propongo questa ultima elaborazione.
L'immagine è composta da un LRGB
Il setup di ripresa:
Rifrattore Airy 104T con sbig8300 su NEQ6
Dati di ripresa:
L30x300s bin1x1
RGB 18x150sxCH bin 2x2
Qui il full ress http://www.astrobin.com/226911/0/


Allegati:
M81 forum.jpg
M81 forum.jpg [ 374.24 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mille grazie !!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo puro Domenico, complimenti!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 23:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon punto di partenza, ma come spunto di miglioramento ti direi:

- cura meglio l'inquadratura
- le stelle che dovrebbero essere azzurre sono color ciano
- cura meglio l'elaborazione del nucleo di M81

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie degli apprezzamenti.
Nicola volevo chiederti alcune info sui tuoi punti:
Che vuoi dire con il curare meglio l'inquadratura? La m81 l'ho messa al centro quasi preciso. Sulle stelle hai ragione. Sul nucleo ci devo lavorare meglio consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Grazie degli apprezzamenti.
Nicola volevo chiederti alcune info sui tuoi punti:
Che vuoi dire con il curare meglio l'inquadratura? La m81 l'ho messa al centro quasi preciso. Sulle stelle hai ragione. Sul nucleo ci devo lavorare meglio consigli?


Ciao Domenico, intendo dire che l'inquadratura non rispetta la classica regola fotografica dei terzi. Il problema è proprio che hai messo M81 in centro. D'accordo che è il soggetto principale, ma sapendo che ci sono altre due galassie interessanti nel campo, sarebbe convenuto ruotare opportunamente il campo in modo da rendere il campo più interessante. Ti allego un esempio, utilizzando la tua focale ed il tuo sensore, di come l'immagine assuma un aspetto più interessante solo ruotando il campo.

Allegato:
prova.jpg
prova.jpg [ 107.87 KiB | Osservato 1239 volte ]


Per il nucleo potresti provare a lavorarlo in maniera indipendente dal resto e poi fondere in PS le due versioni, oppure un HDR transform su Pixinsight, se lo usi.

ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ho capito che vuoi dire con l'inquadratura...Per il nucleo si devo migliorarlo, sto cercando di sfruttare al massimo il periodo trial di PIX e ho un sacco di cosa da vedere ancora...Poi deciderò se prenderlo o meno

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede anche la IFN :)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 in largo campo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Si vede anche la IFN :)

Oddio ho provato a fare uno strech eccessivo e si vedono difatti alcuni schemi della IFN anche trovando riscontro qui http://cs.astronomy.com/asy/m/galaxies/464129.aspx... Integrando maggiormente chissà!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010