1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit GO-TO per celestron CI7000
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti,sono in procinto di acquistare una montatura Celestron CI7000 (è la G11 commercializzata dalla Celestron),intanto nessuno la conosce? Pareri? Ok,comunque la montatura ha i motori originali con pulsantiera che vorrei sostituire con un sistema go-to,ho già vagliato alcune possibilità tipo DA1 e 2 e FS2,avete pareri o suggerimenti? Grazie....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Lorenzo ma sposto il messaggio in Astrofili. Mi sembra più appropriato (e magari anche più visibile considerato il tema).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Umberto

ma come mai hai scelto proprio questa montatura?
Ce ne sono poche in giro e non è che abbia avuto tanta vita felice.
Sono stati i primi tentativi della Celestron di costruirsi da se una montatura da abbinare ai suoi SC, abbandonando l'accordo commerciale con la Losmandy.
Forse saprai che io ho l'ultimo modello della CGE. Non è ancora nelle mie intenzioni venderla ma presto sarò costretto a passare ad un modello superiore per il mio strumento.
Se la cosa può interessarti fammelo sapere.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Effettivamente non mi sembra che la CI7000 sia la G11 marcata Celestron, ma tutt'altra montatura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti mi sono sbagliato,è più simile alla CGE,anzi,direi che è la CGE senza GO-TO.
Per gann,io mi chiamo Lorenzo,Umberto chi è? Tu quanto chiedi per la tua CGE?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ma non si chiamava CI700 ?!...Mi pare che valgano le stesse cose di una G11, percui anche il Gemini dovrebbe andargli a pennello.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Lorenzo

scusami, ho letto male il tuo nome.
Riguardo alla CGE non ho in mente un prezzo preciso, ma penso che 2.800 Euro per questa massiccia montatura di soli tre mesi sia un ottimo prezzo visto che in Italia è venduta ad un prezzo assurdo.
Come saprai l'ho acquistata direttamente negli USA, ma le spese di spedizione sono diventate proibitive quando si tratta di farsi spedire una montatura completa.
Sono veramente soddisfatto di questa montatura, il Goto è veramente potente e facile da usare, meglio della routine del Goto della Astrophysics che non ho mai amato.
L'unico problema è il mio strumento che è al limite non per il peso ma per via della lunghezza del tubo, che comporta inevitabilmente lo smorzamento delle vibrazioni in tempi troppo lunghi per i miei occhi.
Le immagini vibrano ad alti ingrandimenti ma è normale per un 180 seppur di focale ridotta a F\7.
Ti ricordo che la montatura è perfetta, ho aggiunto due contrappesi da 5kg oltre a quello di 11 kg già presente, ha il cannochiale polare ed è compreso anche il software NexRemote, non ancora installato, per il controllo della montatura dal PC.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010