1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in IR-Pass
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma alla fine l'esperimento a che conclusioni ti sta portando? Sulla carta vi sono relativamente pochi soggetti su cui la ripresa in IR potrebbe rivelare nuove strutture. Per contro le nubi terrestri emettono fortemente in IR, come ben sa il Boltwood, quindi in teoria lavorando con questo filtro dovresti essere negativamente influenzato dalle velature.

Tutto ciò come detto sulla carta. In realtà?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in IR-Pass
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
su questo sito trovi diversi modi di fare le maschere con PI:
http://www.lightvortexastronomy.com/201 ... masks.html
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in IR-Pass
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, ho fatto lo stacking delle immagini di ieri sera poi, ad entrambe, ho applicato uno screen strech max log, un DDP tutto in automatico e una deconvoluzione con gli stessi parametri:
Allegato:
Commento file: Ripresa in luce bianca
NGC891-L-SML-DDP-DEC.jpg
NGC891-L-SML-DDP-DEC.jpg [ 593.69 KiB | Osservato 374 volte ]
Allegato:
Commento file: Ripresa in infrarosso
NGC891IR-SML-DDP-DEC.jpg
NGC891IR-SML-DDP-DEC.jpg [ 593.36 KiB | Osservato 374 volte ]
Nella ripresa in luce bianca, secondo me, il fondo cielo è generalmente più chiaro e c'è molto segnale, mentre su quella in IR c'è un grandiente ma è tendenzialmente più scuro; per contro il IR si perde un po' di segnale sui bordi della galassia (ma si vedono anche altre strutture) e le stelle sono più piccole (cosa che mi appaga assai sul C8).

Qui trovate i due file calibrati e stacked ma senza alcuna elaborazione, così, se avete voglia, potete eventualmente fare delle misurazioni.

Che ne pensate?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC891 in IR-Pass
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono diventato un agente del male (cit.):
Allegato:
Commento file: SML, ARG, DDP, AFB con Maxim, mascheramento e deconvoluzione con PI
NGC891-L-IR-SML-ARG-DDP-AFB_MASKED_DEC.jpg
NGC891-L-IR-SML-ARG-DDP-AFB_MASKED_DEC.jpg [ 803.3 KiB | Osservato 366 volte ]
Questa è la somma di tutto: IR del 12, IR e L di ieri sera. Forse c'è ancora un po' di residuo sulle stelle luminose che non sono riuscito a rimuovere con il localbright della DEC di PI.

Grazie a Teo e Sergio per le spiegazioni su come fare le maschere e a Cristina per il suggerimento del mascheramento. Ora però ho venduto l'anima al diavolo. :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010