ciao a tutti,
proprio di recente ho acquistato un Neton Geoptik 200 f/4 e mi sono imbattutto sullo stesso problema: collimatore laser e star-test (o porta-rullini) non coincidevano, cioè, collimando lo strumento seguendo un metodo, risultava completamente scollimato con l'altro: ovviamente, di fatto, lo strumento era scollimato in entrambi i casi.
Il problema era proprio il secondario, che non era in posizione corretta ma era troppo arretrato. Pian piano l'ho "spinto" in avanti (avrò fatto 10 collimazioni!), allentando la vite centrale e avvitando le tre viti per la collimazione, finché sono arrivato a far andare d'accordo collimazione laser e collimazione col porta-rullini (che coincide con lo star test, anche se quest'ultimo richiede una precisione maggiore e va fatto sul campo, con un'ulteriore MINIMA aggiustatina ).
Per capire in che verso dovevo spostare il secondario, ho fatto prima una collimazione col laser, poi ho ricentrato il tutto col metodo del portarullino+star-test; verificando di nuovo col laser, il raggio finiva più in basso del centro del primario di circa 2 cm (ovviamente tenendo il tele in posizione orizzontale e col focheggiatore in alto); facendomi uno schemino su carta, mi ha fatto intuire che il raggio laser, col secondario più indietro, partendo dal focheggiatore sarebbe stato deviato verso il primario, in un punto fuori dall'asse ottico, un po' più in basso; ed ho agito di conseguenza.
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile
Eros.