1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Non capisco perché dovete discutere qui di cose che vengono dette altrove almeno linkate oppure non ne parlate .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xenomorfo ha scritto:
E' una cosa la cui intensità assoluta è appena superiore al rumore di fondo (dell'ordine di una parte su 500), e in una elaborazione non tirata come queste (che erano fatte per evidenziare anche l'impossibile) non si sarebbe forse nemmeno vista. E' possibile che riflessi del genere (2 per mille) non siano poi così rari.

Questo è il problema di chi elabora fit di altri...non sa neanche dove sia il polo! Anzi...da un fit come quello senza dati e senza riferimenti...come fai realmente a sapere cosa stai guardando?
Cita:
In ogni caso Damian, che non dice una virgola di come fa, è il meno titolato a parlare di condivisione.

Magari è uno cmq che ha "forse" un minimo di eserienza in più! E guardacaso se vai a vedere i suoi Urano (http://www.damianpeach.com/uranep.htm) ti renderai conto che la lieve banda e polo sono spesso risolti (anche se non così bene) da molti altri astroimagers e che la posizione e l'angolazione della banda...bhe è di gran lunga differente dall'artefatto creato dalla COSA.
Guarda bene il "non titolato"....così almeno capisci meglio come dev'essere Urano.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Non capisco perché dovete discutere qui di cose che vengono dette altrove almeno linkate oppure non ne parlate .

Guarda qui la risposta di Damian: http://image.forumfree.it/9/7/6/4/2/5/3/1447504974.jpg presa da Facebook.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Tra immagini lunari sbavate, 3 Giove ripresi nella scorsa opposizione e un urano con bande nate da artefatti non so quanta credibilità oramai ci possa essere sinceramente. Forse fare un passettino in più verso il confronto vi gioverebbe, in questo modo non guadagnate molta credibilità....

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 21:49 
Anche Damian Peach lascia a desiderare. L'unico suo Urano credibile è quello del 27/05/2007 (l'ultimo nella sua pagina) e guarda caso non si vede alcun dettaglio. Tutti gli altri sembrano più pitture e disegni con Photoshop.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato scusa: http://www.damianpeach.com/uranep.htm
Bastava andare sul suo sito. Ce ne sono tanti del 2015!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:09 
Appunto quello che ho detto: ce ne sono tanti, tutti non realistici, con l'eccezione di quello del 27 Maggio 2007.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Raf ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Non capisco perché dovete discutere qui di cose che vengono dette altrove almeno linkate oppure non ne parlate .

Guarda qui la risposta di Damian: http://image.forumfree.it/9/7/6/4/2/5/3/1447504974.jpg presa da Facebook.
Raf

Non si vede nulla, facebook dove?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato C ha scritto:
Appunto quello che ho detto: ce ne sono tanti, tutti non realistici, con l'eccezione di quello del 27 Maggio 2007.

Scusa non comprendo. E' forse l'unica di 8 anni fa che non presenta dettagli e per questo è realistica???????? Se vai sull'ALPO o in giro...attualmente con le nuove camere e migliori metodi di processing tutti gli URANO in IR hanno la banda ed il POLO!
Negli IR di Guidi...questi sono spariti del tutto! Sciolti nel nulla ed al posto di banda e polo...innumerevoli artefatti neanche in rotazione, senza alcuna logica e corrispondenza. Mi chiedo...almeno il polo poteva risolverlo???
Lo stesso DALIO ha ammesso che le immagini erano troppo forzate...mi chiedo di cosa ancora stiamo parlando.
RAf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Se vogliamo fare i conti in tasca a Damian è presto fatto (tanto per dimostrare che secondo me non può essere portato a esempio; per non dire che non ha MAI detto come elabora).

Comunque:

Passo 1. Urano del 27 09 2015. Ho applicato un filtro Laplaciano (lo stesso usato per tirare fuori la "cosa".
Ecco il risultato.

Allegato:
dp.jpg
dp.jpg [ 3.62 KiB | Osservato 1317 volte ]


Sembra OK? Però a ben guardare il fondo del cielo è esattamente al livello zero. Come minimo ha azzerato i livelli del cielo (cosa che io non ho fatto e mi sembra corretto così, ma se lo avessi fatto nessuno avrebbe scoperto "la cosa")

Passo 2. le bande sono OK? Vediamo questa animazione. Boh guarda caso hanno la stessa identica curvatura del bordo del pianeta.

Allegato:
dp.gif
dp.gif [ 899.74 KiB | Osservato 1317 volte ]


Ultima modifica di xenomorfo il domenica 15 novembre 2015, 22:38, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010