xenomorfo ha scritto:
Ho qualche ipotesi sulle cause (forse un riflesso, ma certo non la semplicistica "sarà qualche disalllineamento" che si invoca genericamente quando non si indicare con precisione la causa).
Scusa Mauro, ma tu stesso hai scritto:
xenomorfo ha scritto:
Possono essere prodotti da uno o due frames che non sono stati allineati (complice la doppia forzatura della elaborazione).
Comunque, analizziamo bene la situazione:
xenomorfo ha scritto:
La "cosa" si sovrappone al disco del pianeta, ma là i dettagli si vedono anche elaborando in modo normale, così che la "cosa" non sia visibile. Quindi ritengo che si sia sovrapposta a qualche ombra o dettaglio reale sul globo, forse modificandone la morfologia.
Quindi vuoi dire che avete ripreso i dettagli sul pianeta ma che, per sfortuna, vi siete imbattuti in un qualche tipo di disturbo (forse un riflesso) che casualmente ricade sugli stessi dettagli?
Francamente ci sono troppe casualità in questa situazione.
Se posso permettermi: se volete comportarvi da scienziati seri, rifate la ripresa, controllate bene lo stacking e verificate bene che non si ripresenti lo stesso riflesso. Se avessi 50cm di telescopio avrei provato personalmente.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com