Ciao a tutti, non preoccupatevi non mi offendo affatto, i commenti, soprattutto quelli negativi, sono sempre benvenuti perché spingono a migliorarsi sempre di più.
Vorrei spiegarvi come sono giunto a questa elaborazione.
Come molti di voi sanno io lavoro esclusivamente con PixInsight.
Dal momento che in astrofotografia il colore "giusto" non è un concetto ben definito, la definizione del colore in PixInsight si basa sulla identificazione di un White Reference, di solito un campione rappresentativo di stelle che viene reso "mediamente bianco".
Normalmente si usa una galassia a spirale presente nel campo, o un gran numero di stelle di campo che abbracci tutti i tipi spettrali possibili.
Qui un vero e proprio white reference non esiste, perché la maggior parte delle stelle si trova in un'area ricca di polveri e quindi soffre di un intenso reddening.
Per questo motivo ho utilizzato le stelle nell'angolo in alto a sinistra, dove le polveri sono più rade.
Chiaramente le stelle nei pressi della nebulosa di polvere vengono filtrate dalle polveri stesse e quindi appariranno mediamente più gialle del normale a causa del reddening.
Sbiancandole otterrei invece un viraggio verso l'azzurro delle polveri.
Ecco quindi il mio dilemma morale

:
Elaborare stelle e nebulosa separatamente in modo da ottenere l'immagine che tutti si aspettano oppure
Attenermi ai dati e mantenere il bilanciamento cromatico conseguente al mio white reference?
Io ho optato per la seconda opzione.
Per la questione del violetto avete assolutamente ragione: il viraggio dell'alone delle stelle blu è dovuto al fatto che ho "pompato" un pochino troppo la parte Halfa, che essendo rossa, quando si combina col blu degli aloni diventa violetto, avrei dovuto proteggere meglio gli aloni stellari con un blue mask

.
Infine sul fatto che l'immagine risulta un po' sparata ho cercato di soddisfare una richiesta di Lorenzo che mi aveva indicato alcune elaborazioni che gli piacevano fatte da altri astrofotografi
, alcune MOLTO più sparate della nostra, dal momento che la mia prima prova era risultata un po' troppo delicata e non rendeva giustizia al segnale presente... forse ho un po' esagerato in direzione opposta
Ringrazio ancora tutti per i commenti utilissimi e azzeccati e soprattutto Lorenzo per avermi dato ancora una volta fiducia.