Grazie a tutti per i commenti
@Danilo: il discorso umidità/sqm è di difficile interpretazione, talvolta l'umidità è alta ma probabilmente solo al suolo e quindi il valore sqm risulta comunque buono, altre volte (come ieri sera) l'umidità era buona ma i valori variavano molto (velature in quota). Infatti controllando i fits c'erano alcuni con sqm 21.15 ma con un valore average di maxim discretamente basso, altri con sqm 21.30 ma un valore average decisamente più alto (segno che durante la posa una velatura era passata in quota). Il valore sqm è istantaneo e quindi viene registrato all'inizio (o forse fine, boh?!) ma se durante la posa passa una velatura alla fine risulta rovinata anche se indica un sqm buono. È un "problema" che sto risontrando questi giorni, probabilmente le temperature insolitamente alte hanno favorito questa instabilità, il cielo è sereno ma velature /foschie sono molto presenti. Alla fine su soggetti discretamente luminosi come M33 il problema è relativo (anche se a ben guardare si nota un leggero alone diffuso attorno alle stelle più luminose) mentre con soggetti più tosti che ho ripreso difficilmente ne uscirà qualcosa di buono
