1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco cosa intendi. Credo che si potrebbero sommare due immagini, una per le stelle più deboli (basse luci) ed una con le stelle più intense (alte luci) per poter riprodurre la dinamica totale. Saremmo più sull'artistico che sullo scientifico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente l'elevata sensibilità della ST-8 con quei tempi di posa, in un soggetto così ricco di stelle molto luminose, ha saturato qualche stella (è presente l'effetto del blooming in due o tre stelle). Forse tempi di posa nei singoli canali R G B più contenuti (esempio: 180 secondi anziché 300 - 420), potrebbero essere d'aiuto. Mi sembra comunque un risultato molto gradevole..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Anch'io noto un diametro parecchio elevato considerando invece la puntiformità dell'Intes: probabilmente il seeing era quello che era e i tempi di esposizione un po' troppo lunghi.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, ho provato a rimettere mano all'elaborazione delle stesse riprese. Come vi pare ora?


Allegati:
Double Cluster-RGB 5.jpg
Double Cluster-RGB 5.jpg [ 464.77 KiB | Osservato 685 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 22:54
Messaggi: 34
Ivaldo Cervini ha scritto:
Amici, ho provato a rimettere mano all'elaborazione delle stesse riprese. Come vi pare ora?


Questa rende davvero meglio grazia, allo spettacolo che ci offre quel'ammasso ...

Bel rimaneggiamento dell'elaborazione ... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto meglio... bella... il soggetto rende bene quando è bello luminoso... purtroppo, come dicevano sopra, è forse troppo luminoso per mantenere quei tempi di ripresa su un sensore strasensibile come quello della st8...

Cita:
...e poi non sono affatto certo di volerlo fare.

scusa ma questa, conoscendoti, mi ha fatto scompisciare! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio, bravo Ivaldo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bravo Ivaldo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti. Come vedete ogni tanto i consigli altrui li ascolto anche io. Ogni tanto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ammasso Doppio del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2015, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto migliore della precedente. Vedo dei trattini verticali sotto le stelle più luminose, è blooming? Penso di si, vero?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010