1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Un C8 è......per sempre! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
robertcole ha scritto:
Un C8 è......per sempre! :D


acc... :!: tutti con il C8 ...ma che eh... ?!? mejo di una donna ?? :evil: azz... :shock: ...mi sa che l'ago di sta bilancia si sposta sempre piu in questa direzione (e si che l'idea di un rifrattorino ed con un buon dobson per gustare il visuale mi ispirava)... ma se le cose stanno così mi sa che provero a fare sti due conti con sc 8" + dob... mah speriamo di riuscirci... 8)

sempre che non siano proposte altre valide alternative... :D

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno consiglia un dobson perché la maggior parte di noi abita in appartamento e i newton con apertura larga sono terribilmente grandi. Un 20cm è alto quasi un metro (se non vogliamo andare sugli f/4) o più in caso di rapporto focale lungo. Sono un po' scomodi da portare in giro (il 30cm che vende Giuliano è fantastico ma poi in auto è un casino metterlo a meno di non far guidare lui).
Il C8 è semplicemente molto diffuso e molto versatile. Non è il tele perfetto ma è un tele che ti permette tanto. I dobson sono belli anche loro ma dai 12 cm in su. Sotto, secondo me, sono un po' uno spreco di spazio.

Per quanto il fatto che i nostri consigli siano "pilotati" dalla nostra configurazione... beh... se abbiamo scelto una configurazione, sarà perché ci piace. In ogni caso, se guardi la mia firma, vedi che ho veramente di tutto. :)
Stavo valutando anche un'altra ipotesi: dobson per il deep e MK125 o ETX 125 per i pianeti? Ok, un po' fuori dal coro ma sai che più ci penso più potrebbe aver senso?
Così però non fai foto deep. Solo visuale e foto ai pianeti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Oppure c'è una Vixen GpDx su Astrosell a 1.300€ con il formidabile Skysensor incluso... manca solo il tubo che scegli tu.

Se è per questo con poco più c'è una eq6 con skysensor 2000 PC (non lo skysensor e basta che non permette il collegamento a un computer) fra gli annunci di questo forum :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
king ha scritto:
Col 12" Lightbridge ne avanzi per pigliare un rifrattorino 80ED da balcone (o da viaggio, o da sveltina, ecc.) ...sulla Vixen Portamount altazimutale.


...si... si... questa configurazione piace tanto anche a me!!!

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Pilolli ha scritto:
Nessuno consiglia un dobson perché la maggior parte di noi abita in appartamento ...
....
Così però non fai foto deep. Solo visuale e foto ai pianeti.


...si, dopo aver inserito l'utima risposta, avevo immaginato qualcosa di simile... in effetti io non consideravo quell'aspetto... abitando fuori dal paese a 900mt con ampi spazi... (se ci penso devo dire che sono proprio fortunato... ;) )

Cmq la tua firma l'avevo notata subito ;) . Normalmente la guardo sempre per rendermi conto delle scelte operative che i più esperti fanno...
Da come mi scrivi in ultima, anche te ti allineresti alla "Malve" quasi...

Dentro me pian piano si stanno delineando i seguenti scenari:

1) Dob da 10" (500-900€ da TS, per visuale e deep) + SC8" motorizzato (pensato per web e forse foto?! (pare con possibili difficoltà)) ...forse si passano i 2000 però, da vedere...

2) Dob da 10" + Mk 125 (vedi Malve/Pilloli) ...scelta intermedia ?! avanzare qualcosa e fra 3/4 anni riparlarne...

...x cui mi pare che di base per il visuale dovremmo esserci indirizzati riamane da chiarirmi per il resto...

Sto pensando però che è vero che spazio non mi manca, sono in quota etc... però un dob pesa sempre 20/30kg quindi non poi così trasportabile e se lo deve usare anche mia moglie mi sa che lo devo stazionare nel prato magari nel futuro ricovero "attrezzi" che faremo... (4x4 pare) ...non che faccio salti di gioia a pensare di lasciarlo fuori sempre (per le ottiche intendo) ...forse è meglio nel box e tirarlo fuori con un carrellino.... mmhh

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
king ha scritto:
Oppure c'è una Vixen GpDx su Astrosell a 1.300€ con il formidabile Skysensor incluso... manca solo il tubo che scegli tu.

Se è per questo con poco più c'è una eq6 con skysensor 2000 PC (non lo skysensor e basta che non permette il collegamento a un computer) fra gli annunci di questo forum :lol:


...forse si può anche fare una scelta del tipo:
dob da 10" + strumentino non definitivo (tipo un mak da 125) + cercare invece montatura eq6 (in termini definitivi, magari anche nell'usato...) che possa suportarmi validamente nella futura scelta... :?:

...non so se ci si stà però... forse piu verso i 2500... :(

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai un messaggio Privato in arrivo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ho consigliato gli orion perchè leggendo in giro sono ottimi per rapporto qualità prezzo, non sono possessore di uno quindi non posso testimoniare in prima persona ma stavo valutando di comprarne uno. I geoptik sono altrettanto stimati ma sono più pesanti e quindi richiedono una montatura più capace.
Secondo me la differenza sostanziale la fa il fatto se vuoi fare foto con il tele o no. Se vuoi fare foto personalmente non ti consiglierrei un SC almeno per iniziare, data la lunga focale che richiede una montatura come si deve e un "po'" di esperienza. Questo te lo posso confermare sulla mia pelle essendo un possessore di un lx200 10".
Se invece delle foto con il tele non ti importa più di tanto allora un SC è sicuramente uno degli strumenti più versatili che puoi trovare.
Tieni conto però che ognuno ha i suoi gusti e le proprie esperienze è difficile che si adattino in toto a qualcun altro. I consigli usali ma alla fine decidi tu per quello che ti sembra meglio.

Se io dovessi comprare qualcosa adesso prenderei la eq6 di Renzo e un newton da 200 f4.5 o f6, al limite puoi usare il tuo 70/700 come tele guida per le foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
websurf ha scritto:
ti ho consigliato gli orion ... I consigli usali ma alla fine decidi tu per quello che ti sembra meglio.

Se io dovessi comprare qualcosa adesso prenderei la eq6 di Renzo e un newton da 200 f4.5 o f6, al limite puoi usare il tuo 70/700 come tele guida per le foto.


Il discorso che mi hai fatto non fa una piega... quella di Renzo è una possibilità che sto valutando infatti...
solo così rimane tagliato fuori (se la cifra rimane quella...) il dobsonino per moglie e visuale...


Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Hai un messaggio Privato in arrivo

... ti ho risposto, grazie...

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010