1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 18 in Taurus [rielaborata]
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
ritorno a postare qualcosa sul forum!...finalmente ieri dopo un'altra lunga pausa (da luglio) riprendo con un pò di astrofotografia, approfitto dell'estate di San Martino per portare a casa uno scatto, a casa mia in pianura c'è molta nebbia e devo salire a 1000 metri sul mio appennino per sperare di portare a casa il malloppo...diciamo che ce l'ho fatta..l'umidità era moltissima al 95% e il cielo magari non pulitissimo...mi hanno fatto compagnia le numerose meteore che cadevano, soprattutto una a mezzanotte e un quarto, ha letteralmente illuminato a giorno e fatto anche un pò di rumore!...
Ma veniamo alla foto: ho scelto un soggetto non certo facile per la mia reflex..ma prendo la sfida e scelgo il B18 nel Toro...
ImmagineBarnard 18 in Taurus by Luca Argalia, su Flickr

Dati: 16 x 10 min. 800 Iso + 3 Dark + 25 flat e darkflat software: Iris e Photoshop CS2 Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 11/11/2015 - Spinello (FC), Temp. esterna: 7,5° C temperatura al sensore -11,5°C - Umidità 96%

cosa ne pensate?..forse ci rimetto mano


Allegati:
b18 forum.jpg
b18 forum.jpg [ 522.84 KiB | Osservato 1110 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il venerdì 13 novembre 2015, 22:24, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lapidario ma almeno rispondo:
Molto bella , ottima elaborazione e sempre di effetto questa nebulosa .



Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella nuvola.
Non saprei dirti come migliorarla, sono una schiappa con le nebulose oscure.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evvai, finalmente qualche astrofotografo storico ritorna a pubblicare!
Sono molto contento di rileggerti, la foto mi sembra ben ripresa, per me dovresti alzare un po' il livello del background perché la vedo leggermente scura. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!..era un bel pò che ero a secco...anche nel pc dove sono ora la vedo un pò scuretta..speriamo non mi si "alzi il rumore" cercando di schiarirla ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! Forse un pò scuretta, ma te l'hanno già detto. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! Oggetto non troppo facile ;)

Dove sali nell'appennino? Santa Sofia?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra promettere bene ma...è un pò scuretta! :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Bella! Oggetto non troppo facile ;)

Dove sali nell'appennino? Santa Sofia?



Grazie mille!..si sono nei dintorni di Santa Sofia a fare foto, precisamente a Spinello...su Flickr compare anche la mappa col punto esatto ;-)..anche tu sali in queste zone? ad Arezzo credo si faccia prima ad arrivare in zone buie

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 18 in Taurus
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Sembra promettere bene ma...è un pò scuretta! :D



grazie mille!..sai perchè forse mi si è scurita...ieri sera mentre ero a nanna pastrocchiavo con Flickr col telefonino e ho apportato una modifica con quello ehehe..probabilmente non dovevo farlo..quello schermo inganna troppo!..sabato provo a risistemarla..mi pare abbia troppo rumore per me...forse per colpa della grande umidità nell'aria

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010