1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente si, direte voi... altrimenti perchè sostituire il filtro originale e non rimuoverlo soltanto? E allora perchè la mia nuova Canon 40D appena modificata Baader BCF registra perfettamente l'IR del mio telecomando ?
Allegato:
IR.jpg
IR.jpg [ 218.86 KiB | Osservato 1072 volte ]

Il filtro Baader dovrebbe ampliare lo spettro poco oltre l'Ha e tagliare l'IR da 700nm a 1100nm, così:
Allegato:
Curve.jpg
Curve.jpg [ 63.81 KiB | Osservato 1072 volte ]

Può darsi che il telecomando emetta sotto i 700nm; ma allora il led rosso dovrebbe vedere ad occhio nudo ! Oppure emette oltre i 1100 nm? (a me risulta che in genere emettono intorno ai 900nm, proprio dove il baader dovrebbe tagliare).
Qualcuno ha fatto lo stesso test con la sua DSLR modificata?
Questa è la prima foto ripresa con la 40D modificata:
Allegato:
Velo_Web.jpg
Velo_Web.jpg [ 680.85 KiB | Osservato 1072 volte ]

IL e umidità alle stelle; ED80, 1,5 ore con sub da 240s.
Vi sembra affetta da problemi da IR ?
Datemi una mano a capire.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2015, 17:36
Messaggi: 7
Località: Macerata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che so una DSLR originale ha di suo un filtro ir per poter bilanciare correttamente il bianco. Confermo che la frequenza usata nei telecomandi è intorno ai 900-950 nm. Ho fatto anche io la prova che hai fatto tu con il telecomando utilizzando una DSLR originale e il led lo vedo acceso... Mmmm... Forse ci sfugge qualcosa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ipotizzo che in realtà il led emetta su una banda piuttosto larga, in fin dei conti non è necessario che emetta SOLO su quelle lunghezze d'onda, l'importante é che emetta ANCHE su quelle lunghezze d'onda (immagino che ci sia anche una differenza di costi).

Ad esempio in questo articolo http://www.mpptsolar.com/it/barriera-infrarossi.html si può vedere che il grafico si allarga parecchio....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte. Babinik, in effetti ho fatto anch'io la prova con un DSLR non modificata ed la sensibilità all'IR è simile a quella modificata. La risposta al mio quesito dunque credo che sia quella prospettata da Teo (e che io già sospettavo). Ne ho avuto ulteriore conferma, poi, verificando che uno dei tanti telecomandi che ho in casa emette abbondantemente anche nel visibile, tanto che il led rosso si percepisce ad occhio in condizione di discreta oscurità. Mistero risolto...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010