Andrea Colagrossi ha scritto:
Ciao Roberto, ma allora non è meglio simulare il tubo libero? Intendo senza anelli rigidi.
In questo caso però non ne esci fuori con il modo per vincolare il sistema ed eseguire un'analisi FEM statica. È per questo che credo dovresti direttamente provare il sistema nel complesso

Infatti gli anelli servono a dare un vincolo il tubo libero sinceramente non saprei come simularlo perche' alcuni vincoli devono sussitere per avere la reazione statica, se bloccassi il tubo non avrei deformazione..
Nel complesso lo farò appena disegnata la barra losmandy inferiore e i punti di fissaggio con gli anelli ...ma ripeto a me interessava come si comportava il tubo nella situazione attuale del mio setup nella zona del focheggiatore, per avere un indicazione e se era necessario intervenire
a prescindere dall'irrigidimento della struttura ...
Come è evidente nella simulazione (parziale) e come suggerito da Francesco l'ispessimento porta notevoli vantaggi , ed è un operazione che ho gia fatto con il vixen r200ss ma in questo caso la vorrei fare più mirata supportato da questo strumento software che sicuramente non e' realistico al 100% ma già ti fa capire in che termini agire..
Le strade da percorrere sono 3 ispessimento o irrigidimento con barre esterne e l'ultima la meno percorribile per i costi sostituzione del tubo con uno in carbonio ma di quelli seri , analizzando entrambe le situazioni in cui posso intervenire direttamente vorrei capire quali delle due porta maggiori vantaggi.
Ps. Ho gia in ordine una barra losmandy di un metro percio la simulazione la faro con quella e non con quella attualmente in uso di 470 mm.
Saluti
Roberto