Ciao a tutti, ho il C8 in ristrutturazione e così ho fatto un po' di prove con il Vixen ED114SS. Il mio obiettivo principale era di testare il nuovo sistema di messa a fuoco con l'AstroFocus di Ivaldo e devo dire che ne sono molto soddisfatto: uso lo stesso arduino sia per fuocheggiare il C8 che il 114 e non ho dovuto far modifiche; funziona anche l'autofocus con FocusMax

.
Ho voluto a provare la ripresa di IC5146 (più comunemente conosciuta come Cocoon); purtroppo in questi giorni il cielo sopra casa mia era velato e ho fatto un mix di riprese con diversi filtri: 3 pose da 300" in Ha, 3 pose da 600" in Ha e 26 pose da 300" in IR-UV Cut. Avevo provato a fare anche degli scatti in IR ma la nebulosa non si vede, quindi le ho scartate. In totale sono più di due ore e mezza di pose.
Allegato:
IC5146-SML-ARG-DDP-AFB-DEC.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 408 volte ]
Mi sono limitato ad elaborare con Maxim: Screen Strech Max Log, rimozione del gradiente, digital developmente, auto background flattener e deconvoluzione.
In realtà avevo un altro obiettivo oltre al test del fuocheggiatore, ossia raccogliere dati per il PEC. Ho abilitato il logging della guida e adesso devo cercare di farne qualcosa con PECPrep. Qualcuno l'ha già fatto?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com