1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho il C8 in ristrutturazione e così ho fatto un po' di prove con il Vixen ED114SS. Il mio obiettivo principale era di testare il nuovo sistema di messa a fuoco con l'AstroFocus di Ivaldo e devo dire che ne sono molto soddisfatto: uso lo stesso arduino sia per fuocheggiare il C8 che il 114 e non ho dovuto far modifiche; funziona anche l'autofocus con FocusMax :-D.

Ho voluto a provare la ripresa di IC5146 (più comunemente conosciuta come Cocoon); purtroppo in questi giorni il cielo sopra casa mia era velato e ho fatto un mix di riprese con diversi filtri: 3 pose da 300" in Ha, 3 pose da 600" in Ha e 26 pose da 300" in IR-UV Cut. Avevo provato a fare anche degli scatti in IR ma la nebulosa non si vede, quindi le ho scartate. In totale sono più di due ore e mezza di pose.
Allegato:
IC5146-SML-ARG-DDP-AFB-DEC.jpg
IC5146-SML-ARG-DDP-AFB-DEC.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 408 volte ]
Mi sono limitato ad elaborare con Maxim: Screen Strech Max Log, rimozione del gradiente, digital developmente, auto background flattener e deconvoluzione.

In realtà avevo un altro obiettivo oltre al test del fuocheggiatore, ossia raccogliere dati per il PEC. Ho abilitato il logging della guida e adesso devo cercare di farne qualcosa con PECPrep. Qualcuno l'ha già fatto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Interessante lavoro.
Mi sembra bella.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010