1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa effettuata le notti del 6 e 7 novembre (quindi recente :D ) al Ghezz Observatory di Leontica.
Le serata sono state caratterizzate da velature e leggera foschia e ho dovuto quindi scartare un po' di pose (tenendo quelle con sqm sopra il 21.15) e anche quelle tenute (34 in totale) non erano ottimali (l'sqm è arrivato al massimo a 21.35). Nelle serate buone si supera tranquillamente i 21.5, nelle migliori si oscilla tra 21.6 e 21.7 (e talvolta oltre).
L'importanza del dato non è il valore assoluto ma l'aiuto che da a capire la qualità del cielo in quella serata (infatti so che sotto i 21.4 sarà mediocre) visto che dalla allsky sembra sempre bellissimo :D .
Il software di gestione delle riprese utilizzato è astrorobot (by Ivaldo) che ha ormai raggiunto un'ottima stabilità con i nostri setup. Nella versione attuale astrorobot verifica automaticamente la presenza di sessioni per quella sera nella cartella dropbox e, se presente, accende tutto e fa le riprese (altrimenti si chiude e spegne il pc, il giorno dopo il pc si riaccende ecc) . Questo sistema permette di salvare sulla cartella dropbox diverse sessioni (preparate a casa) per diverse serate e poi ci penserà lui ad effettuarle, 'na vera figata :mrgreen: .
Mi ricorda un detto ... ogni giorno, all'osservatorio, un astrorobot si sveglia e sa che se c'è una sessione dovrà...

Tornando all'immagine, come detto sopra, sono 34 pose da 10 minuti con il sensore (QHY10) a -30, TSApo 102 @540mm su EQ6.

Allegato:
M33 1600.jpg
M33 1600.jpg [ 518.62 KiB | Osservato 1392 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi bellissima .


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
molto bella , forte l'astrorobot

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero eccellente, e complimentissimi a Ivaldo che a questo punto dovrebbe fare business con l'astrorobot, imho :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Mamma mia che bella! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bei colori ed anche il dettaglio :D

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Teo, complimenti!
In merito ai valori dell'SQM al variare delle ore della notte o delle nottate stesse, utili per stabilire la trasparenza del cielo, pensavo se fosse il caso di accoppiarli
ai valori del tasso di umidità, perché buona parte della trasparenza del cielo - nuvole a parte - è anche legata al tasso di umidità dell'aria, responsabile delle micro
particelle di pulviscolo in sospensione. Potrebbe esser buona cosa?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Splendida!!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2015, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima cattura!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010