1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti
NGC 404 è una galassia nana lenticolare nella costellazione di Andromeda, probabile AGN.
La sua osservazione è fortemente complicata dalla presenza della brillante stella β Andromedae, che la oscura quasi completamente (per questa vicinanza, spesso le viene dato il soprannome di Fantasma di Mirach); inoltre le dimensioni apparenti di questa galassia, seppur vicina, sono molto esigue. Si tratta di una galassia di dimensioni medio-piccole, circondata da un ring di stelle individuate per prima dall’HST. Essa dista dalla Via Lattea quasi 11 milioni di anni-luce.
Una ripresa CCD richiede uno strumento medio-grande e la possibilità, con focali elevate, superiori ai 2500 mm, di porre appena fuori del campo di ripresa la stella Mirach che con la sua luce sovrasta la piccola galassia.Un esempio di questa tecnica è data dalle immagini allegate, riprese il 6 novembre scorso dal mio osservatorio di Ponte di Nona a Roma, con il C 14 a f 7 e la mia Sbig ST8.In una delle immagini si osserva la forte luminosità di Mirach che sovrasta la galassia, lasciando un blooming vistoso, e nella seconda la stella quasi completamente fuori campo, con NGC 404 molto più visibile.


Allegati:
Ngc 404_240sec_final web.jpg
Ngc 404_240sec_final web.jpg [ 84.52 KiB | Osservato 1222 volte ]
Ngc 404_600 sec_final web.jpg
Ngc 404_600 sec_final web.jpg [ 307.87 KiB | Osservato 1222 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella in entrambe le versioni!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facile come oggetto :D
Complimenti!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a tutti per i feedback: purtroppo non è un oggetto appariscente , dato che solo l'HST è riuscito ad evidenziare alcune strutture, comunque è un buon test per strumenti medio-piccoli.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
Ho preso Mirach come stella base proprio ieri sera.
Non pensavo che avesse un ghost.

Complimenti per il lavoro. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella coppia di foto :thumbup:

una galassia non particolarmente spettacolare in visuale, ma facilissima da trovare! :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se poi non riesci a scorgerla e fai la classica battutona: NGC 404: Galaxy not found"
qualche nerd che ride lo trovi sempre :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404 the ghost of Mirach
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2015, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se poi non riesci a scorgerla e fai la classica battutona: NGC 404: Galaxy not found"
qualche nerd che ride lo trovi sempre


Buona questa, Andrea!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010