andreaconsole ha scritto:
E' praticamente un cerchio grande quanto il pianeta ma sfalsato...
La mia spiegazione è che un frame sia finito fuori allineamento. Il bordo di questo può essere evidenziato con filtri tipo gradiente, ma il valore assoluto della luce apportata è piccolo.
andreaconsole ha scritto:
...che disegna quelle che sembrerebbero bande ma che in realtà sono solo la continuazione del suddetto cerchio
Su questo non sono d'accordo perché è vero che nella tua elaborazione il cerchio ha (quasi) la stessa intensità delle bande. Però, nella realtà quel cerchio è molto molto meno intenso delle bande.
Se l'intensità
reale del cerchio rappresenta il rumore allora le bande sono sopra la soglia del rumore. E infatti si possono fare elaborazioni in cui le bande si vedono e il cerchio no. Allora mi risulta difficile capire come le bande possano essere un artefatto quando ciò che dovrebbe esserne causa non si vede più.
Questa è una elaborazione più "tranquilla" e non ingrandita: le bande si vedono e il resto no.
Occhio, che stiamo parlando di 3.8 secondi d'arco (cosa si pretende?). Anche prendendo il risultato con le molle (ma Guidi mi dice che le stesse strutture si vedono anche in altri raw) mi pare sempre infinitamente meglio dei pallini indistinti.