1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
dopo lo faccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti nelle foto di Hubble le bande ci sono e poi se consideriamo che Urano "rotola", la foto ci sta tutta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ma quelle che dici bande se guardi bene si chiudono in una circonferenza intera al di fuori del disco planetario, apparendo dunque come evidente artefatto
Incuriosito da questo intervento di Andrea, ho scaricato l'immagine e ho tirato su i mezzi toni con PS:
Allegato:
b.jpg
b.jpg [ 19.91 KiB | Osservato 1737 volte ]
In effetti i cerchi (sono due) sforano il bordo del pianeta.

Sono ignorante di riprese planetarie e non so neanche ipotizzare da cosa possano essere generati, però non mi sembrano molto naturali… devono provenire da qualche altro elemento artificiale. Così, a naso, andrei ad indagare l'allineamento o l'ottica: in merito a questa seconda ipotesi, mi ricordano i disturbi che avevo su un obiettivo Tessar che mostrava strane figure sulle stelle più luminose.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Piccolo OT,
a volte ritornano....della serie,escono dalla porta e rientrano dalla finestra ! :mrgreen: - :mrgreen: - :mrgreen:

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
In effetti la prima immagine postata da xeno mostrava evidenti artefatti. Sarebbe meglio postare il video oppure ritirare l immagine sospetta dall alpo onde evitare l ennesima figuraccia alla italiana

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Piccolo OT,
a volte ritornano....della serie,escono dalla porta e rientrano dalla finestra ! :mrgreen: - :mrgreen: - :mrgreen:

Paolo

Paolo, non cominciamo con le battutine.
Si discuta solo dell'immagine, per favore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 22:18 
Non è di 20", è solo di 11", ma fa anche rima. Questo è Urano, senza trucco e senza inganno :mrgreen:
Allegato:
Urano3.jpg
Urano3.jpg [ 2.38 KiB | Osservato 1691 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Simone Martina ha scritto:
... i cerchi (sono due) sforano il bordo del pianeta....


Possono essere prodotti da uno o due frames che non sono stati allineati (complice la doppia forzatura della elaborazione).

In ogni caso io non li vedo nemmeno nella tua forzatura di una immagine che era già forzata di suo. Sarà il monitor, ma significa che qualsiasi cosa ci sia è molto più debole dei dettagli sul pianeta. Ho esaminato il raw in diversi modi e non c'è nulla di strano. Ci sono artefatti con struttura diversa a seconda della elaborazione. Probabilmente un rumore infinitesimo è stato amplificato all'inverosimile. Anche le irregolarità sul pianeta sono probabilmente buccia d'arancia e la macchiolina non so perché a me viene fuori e a Guidi no.

PS ho provato a simulare l'aspetto di Urano. Ma le bande nel software non possono essere le stesse. L'orientazione e la vista circa ci sono. Quella immagine è al limite, qualcosa di vero ci sarà e qualche cosa di artefatto pure.

PPS Gudi ha ricevuto una mail da John Rogers direttore della sezione Giove della BAA British Astronomical Association

"Beautiful image!
Think this is by far the clearest banding that I have seen in the visible waveband."

PPPS. Qua c'è un Urano con un C14 il giorno dopo. http://www.cloudynights.com/topic/51789 ... 610-11915/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così lo vedi?
E' praticamente un cerchio grande quanto il pianeta ma sfalsato, che disegna quelle che sembrerebbero bande ma che in realtà sono solo la continuazione del suddetto cerchio


Allegati:
b.jpg
b.jpg [ 6.63 KiB | Osservato 1673 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano, 20" (Guidi)
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Non è di 20", è solo di 11", ma fa anche rima. Questo è Urano, senza trucco e senza inganno :mrgreen:
Allegato:
Urano3.jpg

Renato, francamente non capisco a cosa tu stia alludendo e non me ne frega nulla. Quello che ho scritto a Paolo vale anche per te (e per tutti gli altri): niente battutine, restate in topic e tenete fuori le vostre beghe personali dalle discussioni pubbliche.

Se volete insultarvi ci sono gli MP (con tutte le conseguenze del caso).

Rigate dritto altrimenti il post avrà vita breve e i facinorosi... anche :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010