1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao !
come sempre tra nuvole e nebbie non è semplice districarsi...

The Ghost Nebula, Vdb 141

http://www.astrobin.com/225443/

Ciao

Mauro


Allegati:
Ghost_web.jpg
Ghost_web.jpg [ 474.13 KiB | Osservato 1392 volte ]
Ghost_2a new_L_Finita_web.jpg
Ghost_2a new_L_Finita_web.jpg [ 923.05 KiB | Osservato 1162 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il giovedì 12 novembre 2015, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, un ottimo risultato tanto piu che non e' facile.

Concordo con te che e un periodo di nebbia e nuvole, ma non ci arrendiamo.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@nazarenobellucci

Ciao Nazareno
Tnx :D
...non sò ora quando ci sarà la possibilità di riprendere , tra freddo , nubi , e sopratutto foschie...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello questo scatto. Da dove hai ripreso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@andreadg

Ciao Andrea ! :D
si..la Luminanza la ho raccolta vicino a Barcis , e purtroppo in quella sera ho dovuto interrompere le riprese e rincasare verso le 22.00 per via delle nuvole..altrimenti avrei continuato un altro pochino...
lostesso per il colore rgb da casa , che ho dovuto interrompere a causa nebbia_foschia... PHD guiding non vedeva la stella guida :lol:
mi sà che con questi files questo è il massimo di scruttabilizzazione :lol: ( o massimo visibile )

speriamo che il meteo migliori..

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 23:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un soggetto sicuramente non facile, che richiede un buon cielo senza nebbia o foschia.
Varrebbe la pena integrare ancora per togliere un po' di rumore sulla nebulosa.
Proverei anche ad aumentare un poco la luminosità delle stelle, mi sembrano tutte "smorte".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Concordo con l'analisi di Roberto.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Bluesky71
Ciao Roberto ! :D
...in effetti , anche se l'ora e mezza di luminanza è di buona qualità me ne servirà altrettanta ...nubi permettendo :lol:
per le stelle è un pochino meno semplice , inquanto non c'è un vero e proprio Back_Ground , ma tutto è permeato da sta foschia ,
cioè se le schiarisco troppo rischio di decontestualizzarle...
mi sà che solo recuperando un paio di orette potrei alzare la luminosità generale..per il momento mi sà che ho tirato fuori il massimo :lol:

@cfm2004
Ciao Cristina ! :D
grazie anche a tè !

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella. Concordo con Roberto sull'accendere un po' le stelle.
Alexx

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Ghost Nebula Vdb 141
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine veramente ben fatta!

MauroSky ha scritto:
...
per le stelle è un pochino meno semplice , inquanto non c'è un vero e proprio Back_Ground , ma tutto è permeato da sta foschia ,
cioè se le schiarisco troppo rischio di decontestualizzarle...


Concordo sulla questione stelle; tra l'altro "accenderle" e' questione di pochi secondi usando le curve.
Un esempio al volo da un pc col monito non proprio tarato, giusto per rendere l'idea:


Allegati:
Senza titolo.jpg
Senza titolo.jpg [ 123.02 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010