1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una ripresa di Venere, che ho fatto il 5 novembre.
Mi piacerebbe capire bene come riprendere Venere per mettere in evidenza le nubi e sicuramente non ho tutto sotto controllo come vorrei, quindi se avete consigli ben venga.

Ciao Adriano.

Allegato:
Ven_050249_20151105UT0402_rev0.jpg
Ven_050249_20151105UT0402_rev0.jpg [ 60.97 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bellissimo!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie troppo gentile ma l'intenzione era mettere in evidenza le nubi. Sbaglio qualcosa, in fase di ripresa ed elaborazione, non so. È la seconda volta in assoluto che riprendo Venere.
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una buona immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Topo ha scritto:
Grazie troppo gentile ma l'intenzione era mettere in evidenza le nubi. Sbaglio qualcosa, in fase di ripresa ed elaborazione, non so. È la seconda volta in assoluto che riprendo Venere.


ciao, ti suggerisco di dare un'occhiata a questa pagina

http://pianeti.uai.it/index.php/Venere:_L%27osservazione_digitale

dove potresti trovare qualche info utile, e anche a questa discussione in particolare da metà thread in avanti.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!

Grazie Raf per i link.
Possiedo il filtro IR-pass da 685 nm e sono in procinto di acquistare il W47 che abbinerò al IR-cut.
Grazie a Cristina e ad i tuoi link, ho capito che devo acquisire filmati più lunghi di quelli che ho acquisito per fare l'immagine che ho postato (ottenuta a 42 fps per un tempo di 120s) e tenermi con gli ADU più alti (intorno a 120-130) di quelli che ho tenuto.
Ma quello che sto cercando di capire è la fase di elaborazione.
Comunque nei prossimi giorni vedrò di acquisire altri filmati e di fare ulteriori prove.

Ciao e grazie ancora.
Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per l'elaborazione devi usare i wavelett a raggio alto, non quelli fini, tanto di particolari fini non ce ne sono.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso i wavelet fini e non quelli di raggio alto :-) perché danno troppo rilievo alla discontinuità tra il lembo illuminato e il cielo. Questo con Iris, certamente la scelta dipende da tanti fattori oltre che dal software utilizzato. La cosa migliore è provare e riprovare fino a trovare la "ricetta" giusta.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere del 5 novembre
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli. Ora non rimane che provare e riprovare, prima o poi ci riuscirò, oppure vi "romperò" ancora le scatole.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010