1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1848
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da poco sono entrato in possesso della versione Trial di pixinsight. Ho visto per il momento solo la calibrazione delle immagini e alcune funzioni di normalizzazione del BG e riduzione rumore...Devo ancora spulciarlo per benino.
Ho fatto questa IC1848 mixando alcune funzioni fantastiche di PIX e la mia classica elaborazione in CS5.
L'immagine è stata ripresa ieri e l'altro ieri con umidità al 92% e conseguenzialmente non sono riuscito ad andare meno di 0°C xkè il sensore mi si appannava.
Sono:
70L x 300S
36 x RGB x CH x150S
L'immagine mi sembra molto gradevole e molto incisa...La calibrazione di PIX sembra avere degli algoritmi moooolto validi...Staremo a vedere nel tempo...

Qui il full res http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
Anima 1280.jpg
Anima 1280.jpg [ 524.04 KiB | Osservato 784 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1848
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È bellissima, pixinsight è un software eccezionale!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1848
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Domenico ,
direi molto bene ,
mi piace anche la dimensione del campo inquadrato

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1848
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto seguendo un pò di tutorial online...certo che è molto più complessa l'elaborazione con pix, xkè ha troppa matematica per i miei gusti...cmq i risultati degli algoritmi sono sorprendentemente appaganti...
Questa è per intero elaborata con PIX in maniera minuziosa seguendo un bel tutorial che trovate qui http://www.stelleelettroniche.it/catego ... ixinsight/

Qui il link full res http://www.astrobin.com/224772/


Allegati:
ic1848fineforum.jpg
ic1848fineforum.jpg [ 675.34 KiB | Osservato 759 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1848
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è l'ultima immagine della nebulosa che posto,diciamo che mi ci sto impegnando ho unito i tutorial di PIX alle mie conoscenze di CS5.. Ci sono delle funzioni di PIX che sento quasi quasi di non poterne fare a meno... Lasciando la gestione dei colori a CS5 questo è l'ultimo risultato.
Qui il full Res http://www.astrobin.com/224772/B/


Allegati:
PIX+CS5-forum.jpg
PIX+CS5-forum.jpg [ 345.86 KiB | Osservato 729 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010