1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@ras-algehu
Ciao Ras ! :D fà piacere un tuo commento !
Il seeing della seconda sera non era male..ma quello della prima era scoraggiante , pensa che pensavo di essere fuori fuoco...andava e colpi..accidenti...

Ciao !

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superlativa.

Forse una delle tue migliori realizzazioni.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao Mauro(sky) , bellissima , ma proprio tanto :clap: ...Tanto che stasera ci provo anch'io :roll: :mrgreen: ...A presto ....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@nazarenobellucci
...diciamo che non è malaccio... :lol: :wink:

@Pit 01
Ciao Pietro!!! :D
stasera ci provi ?Grande!!! :D ...ha un segnale Ha da paura!!
...purtroppo io stasera non riesco a mettere sotto_frusta in mio "ambaradam" :lol:
ci sentiamo presto!
ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Mauro molto bella :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti chiedevo da quanto fotografi poiche hai uno "stile"elaborativo distinto è ben definito,e lo noto in ogni foto che posti.
Ti sei avvalso di qualche tutorial in particolare,qualche aiuto che vuoi magari ...condividere :D
Rinnovo i complimenti

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@bluvega
Ciao Blu..!!Tnx :D

@SKIPP
Il tuo commento è lusinghiero e ti ringrazio , tuttavia una sintesi non è semplice .
Io uso Pixinsight e Photoshop ma è il loro utilizzo che fà la differenza , cioè gia comprendere e famigliarizzare con i vari strumenti è dipersè un lavoro , quando poi si famigliarizza si devono mettere in pratica caso per caso .
E questa è la parte più difficile perchè serve capacità di analisi che è dettata dall'esperienza.
Ci sono poi tanti sw ma tutti servono a raggiungere l'obiettivo che si ha già in mente..
si trovano on line diversi tutorial ma tutti servono a famigliarizzare non a costituire uno standard...
provare diverse elaborazioni di uno stesso soggetto , per esempio aiuta...
troverai utili i consigli di Marco Lorenzi , Giovanni Paglioli e Francesco Antonucci

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Tutti complimenti meritatissimi, l'immagine è molto bella e suggestiva. :clap:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
SKIPPIl tuo commento è lusinghiero e ti ringrazio , tuttavia una sintesi non è semplice .Io uso Pixinsight e Photoshop ma è il loro utilizzo che fà la differenza , cioè gia comprendere e famigliarizzare con i vari strumenti è dipersè un lavoro , quando poi si famigliarizza si devono mettere in pratica caso per caso .E questa è la parte più difficile perchè serve capacità di analisi che è dettata dall'esperienza.Ci sono poi tanti sw ma tutti servono a raggiungere l'obiettivo che si ha già in mente..si trovano on line diversi tutorial ma tutti servono a famigliarizzare non a costituire uno standard...provare diverse elaborazioni di uno stesso soggetto , per esempio aiuta...troverai utili i consigli di Marco Lorenzi , Giovanni Paglioli e Francesco Antonucci


ok,grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Melotte 15
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@H-x6
...Tnx :D ..pensa se l'avessi ripresa da un buon cielo..

& @SKIPP

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010