1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
Elio ha scritto:
Grazie Salvo, hai fatto e continui un lavoro eccellente :lol:
Spero che un giorno non ce la farai pagare :mrgreen:


AstroBin non sarà mai a pagamento!


E' un vero peccato che non si sia mantenuta parola e che passi a pagamento per poter uploadare nuove immagini.

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ooooh :shock: e dove sta scritto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' scritto qui: http://www.astrobin.com/blog/2015/11/04 ... vice-2016/

Io credo che continuerà ad essere utilizzato da molti, e chi non ha un interesse per l'astrofotografia farà bene a non supportarlo (ci sono molti siti per l'hosting gratuito di immagini). In fondo è un'ottimo servizio, e i servizi di qualità costano tempo, competenza e denaro.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, come si dice, mai dire mai.
Evidentemente le inserzioni pubblicitarie non si sono rivelate sufficienti allo scopo...
Di sicuro comunque 36$/y non sono troppi per un servizio fatto bene! Scrivere codice e mantenere un sito cosi' complesso sono attivita' estremamente time consuming...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dirla giusta visto l'ottimo servizio trovo più che coerente spendere quella cifra annuale per l'utilizzo.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che a voi piace pagare ok, ma la frase era chiara, il servizio non sarà mai a pagamento. MAI
Nessuno sta a sindacare che il sevizio è ottimo ecc ecc sto solo dicendo che le cose sono cambiate. io peso solo le parole che leggo.

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre alle parole sarebbe opportuno pesare anche i fatti.
Non so se te hai mai avuto o gestito un servizio web, quindi non so se tu abbia veramente idea di quello che costa mantenere un servizio del genere.
Non tutti i siti web costano 50 euro l'anno.

Tra programmazione di base, manutenzione (che Salvatore ha, tra l'altro, specificato nelle sue note) e costi di mantenimento dei (dei, plurale) server, probabilmente lui ci sta rimettendo di suo.

Ora non ho idea di quelli che erano i suoi propositi commerciali, nè se li avesse. E non mi interessa.
Ma non si può criticare una scelta altrui che è figlia di necessità molto pratiche.

Se non sei "d'accordo", puoi soltanto scegliere di non usufruire più del servizio perchè tu reputi cara una cifra per tale servizio.
D'altronde è un parere tuo e una scelta personale.
Chiunque può farlo.

L'alternativa per il manutentore del sito sarebbe quella di lasciare tutto così com'è. Ma non è detto che, per i motivi da lui citati (ovvero per obsolescenza del software) in futuro il servizio potrà ancora funzionare a dovere.
Pertanto, per usare una frase fatta, o la spesa vale l'impresa...oppure tutti a casa.

Con buona pace di chi continuerà a usare gli osceni Imageshack e compagnia cantante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma perché prima di dire il servizio non sarà mai a pagamento non lo si sapeva che c'era da pagare server programmazione e manutenzione? Che io userò o no il servizio questi sono altri discorsi. E si so di cosa si parla :). Semplicemente x me la parola è sacra. Che sia anche solo 1€ non è stata rispettata la parola iniziale, bastava non sbilanciarsi sin dall'inizio. Ripeto nessuno sta a sindacare che valga anche 100€ tale servizio. Forse non è chiaro il discorso

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 15:20 
Pur comprendendo e riconoscendo tutto l'impegno e le spese che vengono sostenute per mantenere il sito io già da parecchio tempo ho rinunciato a utilizzare astrobin, per un semplice motivo: non mantiene ciò che promette. Fra le promesse istituzionali del sito, ed era ciò che invitava a iscriversi e a postare, c'era quella di poter postare e mettere al sicuro dalla copia i propri files immagine.
Convinto di ciò io ho sempre apposto nelle mie immagini la dicitura "copiright", perchè fosse chiaro che le immagini avevano comunque un proprietario e dato che riprendere costa un pò di fatica se ne citasse almeno il nome. Finchè un giorno ho visto girare in rete le mie immagini, e dopo essermi assicurato con dettagliate analisi che fossero proprio le mie e non altre somiglianti ho cercato di capire l'arcano, che si è rivelato molto semplice.
E' sufficiente eliminare le didascalie con photoshop e l'immagine torna vergine, ma a quel punto astrobin ha ben poco senso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroBin.com aperto a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non si aspettava il successo che ha avuto astrobin. Fino a un certo punto le spese sono contenute, i server di amazon, dove mi pare si appoggi, accettano gratuitamente parecchi giga di dati e possono sembrare tanti, ma a un certo punto le spese si moltiplicano molto rapidamente. A suo merito c'è da dire che prima di fare questo passo ha provato a tenere tutto in piedi con la pubblicità ma evidentemente non gli rende abbastanza. E c'è inoltre da dire che tenere aggiornate le routine nei confronti dei vari servizi a cui si aggancia non è cosa banale, è quasi un lavoro a tempo pieno. Per cui, anche con tutte le più buone intenzioni sarà arrivato a un punto dove, oltre a rimetteri di tasca sua (e non credo poco) sottrae tempo a famiglia, hobbies e quant'altro. L'alternativa è lasciar morire tutto per obsolescenza o continuare il servizio ma almeno non rimetterci. Io trovo che la sua decisione sia giusta e ampiamente giustificata.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 220 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010