1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ispirato da questa foto di Vaipier, ieri sera ho dedicato quasi quattro ore e mezza alla ripresa di questa galassia in IR con la SBIG ST-8XME sul C8 F6.3:
Allegato:
IC342_2-SML-ARG-DDP-FB_DEC.jpg
IC342_2-SML-ARG-DDP-FB_DEC.jpg [ 916.19 KiB | Osservato 1575 volte ]

Immagine

Ve gusta?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa! :)

Spero di non essere OT, ma cos'è la ripresa in IR?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto le riprese con la CCD usando il filtro IR-Pass Astronomik 742nm.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco, rinnovo i complimenti!

:wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Simone!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vaipier ha scritto:
Ottima ripresa! :)

Spero di non essere OT, ma cos'è la ripresa in IR?

Scusa Valpier L'OT come risolvi il non poter bloccare il foc elicoidaledel 60/228 ? grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 866
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato ,non pensavo così luminosa in IR. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da cosa dipende quella sorta di rumore circolare che pervade la foto? Interessante esperimento!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astroaxl ha scritto:
Da cosa dipende quella sorta di rumore circolare che pervade la foto
Purtroppo le foto con il mio C8 hanno un'illuminazione non uniforme che causa questa ciamebella, non riesco a toglierla neanche con i flat.

Suggerimenti? Se avete bisogno dei grezzi per eventuali analisi del problema posso condividerli senza problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC342 in IR
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,bellissima foto!
Uniformare il fondo cielo è possibile in post-elaborazione ma puo risultare un lavoraccio.
Mi sono permesso di lavorare sul tuo jpg. E' stato un lavoro frettoloso quindi si puo fare molto meglio.

Immagine

Se ti puo essere utile quel che ho usato è stato principalmente un campionamento di una parte "sana" del fondo cielo per poi usarlo per riparare le parti non uniformi.
Allo stesso tempo questo metodo si puo usare per togliere anche l'effetto rumore a pioggia che spesso si ha in alcuni sensori, piu spesso in quelli non raffreddati.
Infinne tutto il lavoro è stato fatto usando delle maschere di protezione sia per la galassia e le stelle ma per lo piu per protteggere le braccia piu deboli del DSO.

Se serve qui c'e' un esempio dell'intero metodo su una mia immagine vecchia Abbassa il volume (se non l'ho torlo che all'epoca mi piaceva mettere della musica :D : https://www.youtube.com/watch?v=KwA1Pk2e-bg

Spero esserti stato utile

Cieli Sereni, Michele

PS: Come puoi notare, usando proprio le maschere anche sulla galassia, non essendo diciamo "toccata" ha mantenuto un po di residui di rumore originale (si puo notare alle braccia esterne ). Si puo togliere anche li volendo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010