1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I diavoletti
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, visto il periodo ho voluto provare a riprendere la VDB141 con il C8 ridotto a F6.3 e il filtro IR-Pass con la solita SBIG ST-8XME. Si vedono appena e si tratta di uno stacking di 39 riprese da 300" in BIN1x1.
Allegato:
VDB141_2_SML_ARG_DDP.jpg
VDB141_2_SML_ARG_DDP.jpg [ 611.09 KiB | Osservato 2048 volte ]
Purtroppo il mio tallone d'Achille è sempre l'elaborazione, se qualcuno volesse cimentarsi, qui trovate il FIT dello stacking calibrato con i dark, flat, ecc...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forti così in negativo! Questa sera, magari, guardo anche il tuo fit :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono accorto di aver sbagliato la condivisione, adesso dovrebbe essere accessibile a tutti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15918
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
Forti così in negativo! ...

Quoto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Simone ! :D

Ricordo che poco tempo fà hai fatto riferimento ad una tua conversazione con Giovanni Paglioli ,
( il quale secondo mè un pochino di cose le conosce :lol: )
cioè ,
la guida si nota che ti dà ancora problemi ,
e probabilmente un nuovo scambio di opinioni proprio con Giovanni potrebbe essere proficuo ,
vale la pena prendere un attimo di tempo e poi ricominciare.

Non sò se Cristina posterà una sua elaborazione di questo file messo da tè a disposizione ,
ma il rumore di fondo è notevole e toglierlo richiederebbe tecniche di denoise abbastanza complesse....che non dovrebbero essere necessarie

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le mani, molto velocemente, gliele ho già messe sopra, ma mi sono fermata perchè secondo me ci sono riflessi presenti nell'immagine che non corrispondono alla nebulosità di campo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per esempio quella zona "quadrata" che nella mia foto è in basso a sinistra?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, quella è una. Ho fatto un pò di ricerche su internet, ma non ne ho trovato traccia in nessuna immagine. Poi c'è anche una specie di fascio di luce in corrispondenza della stella più luminosa che taglia tutta l'immagine. Anche questo non l'ho riscontrato in nessun'altra immagine. Quest'ultimo mi è venuto da pensare che fosse legato al filtro ir-pass in corrispondenza di quella stella...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I diavoletti
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come mai ci sia quello sbrodolone sulla stella, ma temo che la colpa sia da legarsi al fatto che mia camera non è ABG.
Dovrei tenere i tempi più bassi...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010