1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche foto al Sole di questa mattina.
Purtroppo la turbolenza era terribile,ma oramai avevo preparato tutta l'attrezzatura e qualche ripresa ricordo l'ho fatta ugualmente.
Tele Lunt 60mm con riduttore 0,5 per la prima,poi al fuoco diretto per le altre due,camera Pla-mx.

A presto
Lorenzo

Allegato:
foto 3c.jpg
foto 3c.jpg [ 132.82 KiB | Osservato 917 volte ]

Allegato:
foto 2d.jpg
foto 2d.jpg [ 142.57 KiB | Osservato 917 volte ]

Allegato:
foto 4d.jpg
foto 4d.jpg [ 53.43 KiB | Osservato 917 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ciao Lorenzo,
il tuo Lunt si comporta molto bene anche col riduttore di focale,
davvero buone tutte le immagini che hai condiviso.
Qui da me piove ininterrottamente da ieri.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Magnifiche immagini Lorenzo ! Complimenti per la tua costanza....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Lorenzo, direi molto bene.

Nella prima si notano delle zone con diversa luminosità, ti devo spiegare nel caso come sopperire a questo difetto con i tools tipo "brucia" di PS.

A presto

Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
il tuo Lunt si comporta molto bene anche col riduttore di focale

pensa che è il più economico riduttore di focale che ho trovato,quello GSO da 31,8 per intenderci.
Con la vecchia camera mi rendeva il Sole ovale, e ne davo colpa alla sua scarsa qualità.
Vedendo invece come si comporta ora penso che fosse la vecchia camera ad avere qualche problema (forse i pixel leggermente rettangolari, mah...)

Miyro ha scritto:
Complimenti per la tua costanza....

Troppo buono,una sessione di riprese una volta al mese non mi sembra una gran costanza,c'è chi "produce" molto più di me.

Ciao Andrea,ti avverto che non possiedo Ps e che i programmi di fotoritocco che uso e che conosco meglio sono un poco antiquati.
Tempo addietro quando avevo fatto il mosaico solare avevo usato una selezione manuale delle zone di giunzione delle riprese per poi livellare la luminosità tra di loro usando la funzione istogramma.
Forse è la stessa cosa che intendi tu, oppure da lo stesso risultato, ma in quest'ultima immagine a parte il bordo poco definito non mi sembra di vedere delle zone di luminosità differente.
O sono io accecato oppure tu hai l'occhio troppo fino :mrgreen:

A presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole h-alfa del 1° novembre
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso che l'ho riguardata meglio mi sembra di vedere un livello di luminosità differente tra la zona destra e quella sinistra,visibile meglio nella miniatura di anteprima.
Comunque una cosa minima per i miei standard (sono di bocca buona), se non me lo facevi presente tu io manco ci facevo caso.
Tieni conto che quando elaboro non mi impegno molto (anche perché il tempo che ha a disposizione è sempre risicato), uso quasi sempre una serie di passaggi rodati e che mi danno un "buon" risultato per poter pubblicare sul web.
In casi eccezionali mi impegno maggiormente, ma l'immagine deve meritare :twisted:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010