He he! Mi aspettavo una cosa del genere, anche perché altro non poteva venire fuori.
Ben lontano da voler polemizzare ma mi sembra evidente che la risposta te la sei data da solo.
Mi posti una foto di un
soggetto stellare visibile ad occhio nudo da un cielo suburbano anche di qualità medio bassa: "maddechè stamo a parla?" Ci credo che basta 1 ora e mezza di integrazione per tirare fuori il segnale. Ben diverso il discorso su quello che possono essere oggetti non stellari come galassie ma soprattutto nebulose dato che le prime nella parte nucleica si comportano come oggetti stellari. L'evanescenza delle nebulose è nota e ha bisogno di integrazione. Vai a riprendere la Simeis147 con 45 minuti di posa vediamo che esce!
MauroSky ha scritto:
"Lo sanno bene quegli " astrofotografi non di primo pelo" che menzionavi prima che si fanno, tutti, indistintamente ampiamente oltre le 10 ore di integrazione"
Invece sfortunatamente il messaggio è proprio quello ovvero che si è detto più volte, cioè un astrofotografo alle prime armi non si pensi che fare fotografia astronomica sia come fare foto diurne. Io non so da quanto tu fotografi ma credo che, come è successo a me e ad altri, arriverai ad un certo punto in cui ti renderai conto che se vuoi fare soggetti ostici dovrai per forza integrare.
MauroSky ha scritto:
ma guarda anche altre immagini di Francesco Antonucci & Company ed i loro tempi...penso che l'onestà intellettuale possa far cambiare idea difronte all'evidenza dei fatti.
Secondo me i tempi sei tu che li guardi poco, poi vogliamo parlare di onestà intellettuale

......
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... -Trivolzio 10 ore di integrazione in l + 30 ore di Halfa + 10 ore per ogni canale colore
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... color/M102 10 ore di L + 8 ore di colore
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... C_6960-Mod 12 ore circa su un soggetto che in genere si riprende in un ora
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... 5-2014-RSB 7 ore di L + 3 ore di Ha + 6 ore di colore su M51 che praticamente è un faro.
http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... nitiva-WEB 9 ore di integrazione + 4,5 ore di colore su un soggetto di mag 8
.........devo continuare?
Maurosky rivedi le tue certezze e soprattutto cerca di capire di cosa si sta parlando, poi come ti ho detto se vuoi fare oggetti di mag da 5-8 puoi pure integrare 45 min in L tanto in quei casi l'abilità elaborativa non serve proprio, così come non è detto che un intervento di HLVG su una foto sia per forza necessario se questo ti fa diventare arancioni le stelle che nella realtà sono gialle.
Io qui chiuderei anche perché siamo oltre l'offtopic. Per chiarimenti e soprattutto
dritte elaborative in MP per favore
