1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuovo DA1
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve vorrei saspere se qualcuno ha già provato il nuovo da1 di micgiga.............


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nuovo?
io l'ho preso da poco.. e mi pare identico al "vecchio" DA1 Deluxe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nuovo si fa x dire pensavo che avesse qualche miglioria rispetto ad astromeccanica.L'unica nota dolente è che non ha un database se non lo associ con un planetario con pc.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il mio DA1 quando si accende riporta sempre Astromeccanica.
Credo non sia cambiato nulla... (ma posso solo supporlo)

Presto ci sarà qualche novità a livello software invece...


Se vuoi il DB credo ti serva il DA2 o DA2XP..
A me interessava la porta st4 fondamentalmente.

Ho provato a collegarlo al PC ma per montatura ancora non completa (astroinseguitore) non ho potuto verificare la precisione del GOTO.

Ad ogni modo seppur con qualche pecca mi sembra un prodotto maturo e affidabile.Quello che amo di piu' e' la coppia esagerata dei motori. (tutt'altra cosa i vixen..)
Quello che amo di meno sono i pulsanti...scomodi da azionare al freddo e al buio. (ma per me non e' un grosso problema visto che sono un pigro e uso l'autoguida)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 10:54
Messaggi: 76
Località: trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io lo utizzerò sulla mia g11 .....spero vada tutto bene .Mi interessa molto per fotografia ,ma so già che probabilmente tra qualche mese passerò al da2 .E' illogico ,ma adesso per non rimanere fermo devo fare così almeno non vado a 32x con l'elettronica originale ......... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 21:23 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
Christian Cernuschi ha scritto:
il mio DA1 quando si accende riporta sempre Astromeccanica.
Credo non sia cambiato nulla... (ma posso solo supporlo)


La supposta è giusta :wink: :lol: :lol:

Però abbiamo intenzione di "rivedere" il software dato a corredo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010