1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Qualche ripresa della Luna ,per riprendere confidenza . Negli ultimi anni, soltanto in modo saltuario e con strumentazioni non mie, ho potuto fare qualche cosa .
Dopo un quasi decennio di osservazione .


Allegati:
A.I..jpg
A.I..jpg [ 230.49 KiB | Osservato 937 volte ]
P.S.A.I..jpg
P.S.A.I..jpg [ 146.77 KiB | Osservato 937 volte ]
mosaico.jpg
mosaico.jpg [ 361.42 KiB | Osservato 937 volte ]

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime foto complimenti. Sembra quasi di guardare attraverso un oblò. :clap:

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle! Forse un pelo troppo secche per i miei gusti, ma davvero molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Dettagli notevoli! Complimenti, ottime riprese :clap:
Nelle prime due noto un pò di sdoppiamento dei bordi, se riesci a liberarti di questo problema, raggiungi un livello davvero altissimo :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belle, complimenti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bellissime!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con che strumentazione sono state riprese?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Maurizio, veramente belle! C'è veramente stato un seeing bellissimo l'altra sera e il tuo C11 ha reso proprio bene.
Ho notato anche io un leggero sdoppiamento nelle prime due immagini, forse un problema di stacking?
L'unico appunto mi pemetto di fartelo sull'inquadratura della seconda foto. Avrei centrato maggiormente sull'Aristarcus Plateau o in alternativa lo avrei messo ancora più al bordo ovest completando anche la zona dei domi di Marius, zona stupenda e molto sottovalutata. Magari è una idea da riproporre tra..quanto? 23 giorni? Ottimo lavoro in ogni caso.

Ciao
Andrea

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 23/24 Ottobre
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ringrazio tutti !! ... allora , venerdì 23 era veramente uno schifo di seeing ,e sabato era un mezzo schifo !!! ... tenete presente che avevo fatto 25 filmati e la maggior parte cestinati . I pochi decenti sono il mosaico e le altre due ... lo sdoppiamento non lo noto ( ma forse sono cecato di mio :D altrimenti gli occhiali che li porto a fare ?? ) . Davide la strumentazione è quella in firma ..... Andrea , ma che casso de fine hai fatto ?? .... stò rimpiangendo il mio Tec 140 :facepalm: prestami il tuo !!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010