1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh MPC o JPL (http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi) sono i più affidabili.
Comunque non vedo la complessità, ci sono solo i dati necessari da inserire; anche perchè come farebbe un qualsiasi altro software a capire di quale oggetto vuoi le effemeridi e quando, se non gli fornisci il nome dell'oggetto, i dati del luogo di osservazione, ora/data? Alla fine sono sette campi da compilare.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrometeo ha scritto:
Grazie ragazzi ci sono riuscito ma è un pochetto complicato per me. Altri modi non esistono? Ma su heavens above non si trova niente?


Forse all'inizio è un pò ostico ma se leggi l'help era tutto più chiaro.
Se le vuoi precise soprattutto su un oggetto che si avvicina alla Terra o quelle o il sito di Neodys.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
so tizzone de natura o non ci capisco una cippa..ho messo le cordinate il nome dell'oggetto ma quando premo html mi da errore.


Sperando di non sbagliare queste dovrebbero essere le effemeridi per il tuo luogo. Ciao


Allegati:
Minor Planet Ephemeris Service.doc [107.5 KiB]
Scaricato 30 volte

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ripreso ieri nell'unica finestra di sereno che ho avuto (un'oretta circa) lottando con l'umidità (95%) e le nubi alte di passaggio.


Allegati:
2015 TB145.jpg
2015 TB145.jpg [ 215.74 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ragazzi ho scaricato le ephem da MPC e generato un nuovo catalogo su CatGen, ma non capisco perche' Cards du Ciel mi mostra sulla cartina le posizioni di TB145 solo a partire dal 2015 10 31 052000 (le 05:20:00 della mattina). ? Avete un'idea? il mio file che ho generato parte dal 30 ottobre alla mezzanotte fino al 1 novembre.
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
vaelgran ha scritto:
Ripreso ieri nell'unica finestra di sereno che ho avuto (un'oretta circa) lottando con l'umidità (95%) e le nubi alte di passaggio.

Caspita! Complimenti!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da come hai calcolato le effemeridi; prova a postarle.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, eccole qui allegate. Non capisco se e' un problema di configurazione di Cdc.
Cieli sereni


Allegati:
MPC-20min.txt [62.5 KiB]
Scaricato 24 volte
TB145.png
TB145.png [ 118.35 KiB | Osservato 981 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi vien da pensare che sia un problema di configurazione/settaggio di CdC.
Purtroppo non l'ho mai usato e non saprei cosa dirti. Le effemeridi del file txt sono corrette.
A me in Guide9 tutto è corretto.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
ciao,
ho capito il problema perche' dipende dal campo di vista min/max che si vuol visualizzare.
Grazie
Speriamo di riuscire a fare qualche cosa stasera....
Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010