1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non so spiegare precisamente, durante le prove volevo reinstallare il driver di astrofocus ma devo aver sbagliato qualcosa perché il software astrofocus hc non funzionava più, ho cmq provato a muovere il motore con i tasti e non c'era risposta, ho mosso i 4 fili del motore e contemporaneamente premevo i tasti e il motore ha iniziato a muoversi, nella scheda motor shield si accendevano i led del tasto che premevo.

In seguito ho rinstallato i driver e librerie di astrofocus2 (spero di averlo fatto bene) e ora il software astrofocusHC funziona e rileva anche il variare della temperatura.
Ho provato a rifare i contatti dei 4 fili dello stepper ma ancora ho il problema del motore che vibra ma non gira.

Metto un filmato dove si vede il problema sia premendo i tasti sia tramite il software astrofocus hc:
https://www.youtube.com/watch?v=Q7MnAbdgDEQ

Anche djfolchetto ha lo stesso problema ci siamo sentiti in mp...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai provato ad aumentare la potenza inviata al motore? Puoi farlo modificando il valore nella linea di codice
Codice:
const int pwr = 100;

portandolo ad un valore superiore (max 255). Ovviamente dopo aver fatto questa modifica dovrai ricompilare lo sketch ed inviarlo nuovamente ad Arduino.
Io lo avevo impostato a 100 per non far scaldare troppo il motore, ma magari il tuo ha bisogno di un po' di energia supplementare. Prova pure 255, al massimo se dovesse funzionare poi potrai scendere un po'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato, il motore emette un rumore diverso ma non gira, effettivamente scalda di più.
Ho provato anche ad aumentare la pausa ma niente...
Osservando bene il motore fa un passo avanti e uno indietro...
Devo modificare qualcosa sulla motor shield o arduino? Non ne hai mai parlato però...
Stepper rotto? però l'ho visto girare... Magari i colori dei cavi non corrispondono al tuo? però è lo stesso modello di motore.

Altre idee?
Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Magari i colori dei cavi non corrispondono al tuo?

E chi lo sa? Non hai una documentazione del motore con lo schema? In alternativa con un tester dovresti poter identificare i due avvolgimenti del motore che andranno collegati rispettivamente alle porte A e B della motor shield. Una prova che potresti fare (ma non l'avevi già fatta?) è invertire la polarità di uno solo degli avvolgimenti (per esempio invertendo i due cavi che si collegano alla porta A ma non quelli che si collegano alla B).

Il movimento avanti/indietro a mio parere potrebbe essere dovuto al fatto che uno degli avvolgimenti non viene alimentato (per un difetto del motore, un difetto della connessione o un difetto della motor shield) oppure al fatto che i due avvolgimenti vengono alimentati con polarità invertite tra loro.

Non ho ben compreso in quale occasione hai visto girare il motore.


In particolare non ho capito il significato di questa frase:
Cicciobocc ha scritto:
Dico questo perché quando ho rimosso i driver di Ivaldo muovendo i 4 cavi di connessione del motore e premendo i tasti ho visto il motore girare....

Che significa "ho rimosso i driver di Ivaldo"? Da dove? Da Arduino? Puoi farlo solo sovrascrivendo la sketch con un'altra, ma allora quale hai usato?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao a tutti,
ho ricomprato la motor shield (vedi miei post precedenti) e ho sempre lo stesso problema della precedente schedina e cioe' lo stepper vibra, ma non ruota oppure ".. il motore fa un passo avanti e uno indietro...." come dice Ciccioboc.
Ho provato anche con uno stepper differente rispetto a quello consigliato e ho lo stesso comportamento. Per vostra info alimento la scheda con una batteria 12V 9Ah. Con questa nuova scheda del motor shield e con quella precedente , riesco a far girare lo stepper solo quando tocco i contatti come in figura e con il dito sulla GRD :shock: :shock: .
Mi sembra strano che sia il software o il motore o Arduino Uno ( ho ricomprato anche questa perche' in passato durante i miei primi tentavi l'ho bruciata :-( ).


Allegati:
20151026_190600.jpg
20151026_190600.jpg [ 308.2 KiB | Osservato 2423 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo dico solo più una volta, poi fate cosa volete: mettete su un firmware di test del MotorShield e provate a far girare il motore senza altre menate.

Codice:
/*************************************************************
Motor Shield Stepper Demo
by Randy Sarafan

For more information see:
http://www.instructables.com/id/Arduino-Motor-Shield-Tutorial/

*************************************************************/

int delaylegnth = 30;

void setup() {
 
  //establish motor direction toggle pins
  pinMode(12, OUTPUT); //CH A -- HIGH = forwards and LOW = backwards???
  pinMode(13, OUTPUT); //CH B -- HIGH = forwards and LOW = backwards???
 
  //establish motor brake pins
  pinMode(9, OUTPUT); //brake (disable) CH A
  pinMode(8, OUTPUT); //brake (disable) CH B


 
 
}

void loop(){
 
  digitalWrite(9, LOW);  //ENABLE CH A
  digitalWrite(8, HIGH); //DISABLE CH B

  digitalWrite(12, HIGH);   //Sets direction of CH A
  analogWrite(3, 255);   //Moves CH A
 
  delay(delaylegnth);
 
  digitalWrite(9, HIGH);  //DISABLE CH A
  digitalWrite(8, LOW); //ENABLE CH B

  digitalWrite(13, LOW);   //Sets direction of CH B
  analogWrite(11, 255);   //Moves CH B
 
  delay(delaylegnth);
 
  digitalWrite(9, LOW);  //ENABLE CH A
  digitalWrite(8, HIGH); //DISABLE CH B

  digitalWrite(12, LOW);   //Sets direction of CH A
  analogWrite(3, 255);   //Moves CH A
 
  delay(delaylegnth);
   
  digitalWrite(9, HIGH);  //DISABLE CH A
  digitalWrite(8, LOW); //ENABLE CH B

  digitalWrite(13, HIGH);   //Sets direction of CH B
  analogWrite(11, 255);   //Moves CH B
 
  delay(delaylegnth);

}

Questo è un firmware di test che ho trovato in rete: caricatelo e provate a far girare il motore. Se non gira, avete sbagliato qualche collegamento.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
...riesco a far girare lo stepper solo quando tocco i contatti come in figura e con il dito sulla GRD :shock: :shock: ...

E cosa ne deduci?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Lo dico solo più una volta, poi fate cosa volete: mettete su un firmware di test del MotorShield e provate a far girare il motore senza altre menate.

Codice:
/*************************************************************
Motor Shield Stepper Demo
by Randy Sarafan

For more .........

.................

  digitalWrite(13, HIGH);   //Sets direction of CH B
  analogWrite(11, 255);   //Moves CH B
 
  delay(delaylegnth);

}

Questo è un firmware di test che ho trovato in rete: caricatelo e provate a far girare il motore. Se non gira, avete sbagliato qualche collegamento.


Ho provato Simone, il motore gira in senso antiorario con moto continuo ma non è fluido che significa?

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Cicciobocc ha scritto:
In alternativa con un tester dovresti poter identificare i due avvolgimenti del motore che andranno collegati rispettivamente alle porte A e B della motor shield. Una prova che potresti fare (ma non l'avevi già fatta?) è invertire la polarità di uno solo degli avvolgimenti (per esempio invertendo i due cavi che si collegano alla porta A ma non quelli che si collegano alla B).

Il movimento avanti/indietro a mio parere potrebbe essere dovuto al fatto che uno degli avvolgimenti non viene alimentato (per un difetto del motore, un difetto della connessione o un difetto della motor shield) oppure al fatto che i due avvolgimenti vengono alimentati con polarità invertite tra loro.

Non ho ben compreso in quale occasione hai visto girare il motore.

Che significa "ho rimosso i driver di Ivaldo"? Da dove? Da Arduino? Puoi farlo solo sovrascrivendo la sketch con un'altra, ma allora quale hai usato?



Non ho provato a invertire la polarità lo aveva fatto djfolchetto senza esito...
Ancora non ho fatto prove con il tester, dal test fatto come suggerito da Simone che conclusioni trai?
La questione dei driver non l ho capita neppure io... Avevo lavorato non da amministratore e mi ha dato un errore in fase di compilazione e non funzionavano più ne i tasti ne la sonda di temperatura.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
il motore gira in senso antiorario con moto continuo ma non è fluido che significa?
Trattandosi di un motore passo-passo girerà con tanti piccoli scattini (i passi, appunto). Ma cosa intendi per "non fluido"?

Tocca l'asse con un dito mentre gira, se perde dei passi allora c'è un problema. Se non perde dei passi allora vuol dire che motore, shield e arduino funzionano.

Questa cosa che il motore gira solo quando lo tocchi è ben strana…

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010